• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 20 (34.0 per million)
stampa01 Scuola di Robotica di Genova ha iniziato una collaborazione con alcuni enti che si dedicano ai ragazzi autistici utilizzando la robotica educativa e la pedagogia della narrazione sviluppata dallo psicologo statunitense Jerome Bruner ( che Scuola di Robotica cerca di incentivare da tempo con progetti quali " Raccontare i robot " ) .
stampa01 Scuola di Robotica di Genova ha iniziato una collaborazione con alcuni enti che si dedicano ai ragazzi autistici utilizzando la robotica educativa e la pedagogia della narrazione sviluppata dallo psicologo statunitense Jerome Bruner ( che Scuola di Robotica cerca di incentivare da tempo con progetti quali " Raccontare i robot " ) .
stampa01 Nel periodo luglio-ottobre 2010 Scuola di Robotica ha condotto , in collaborazione con l' accademia di counseling " Philos " di Genova dei laboratori di robotica educativa per ragazzi e ragazze con disturbi dello spettro autistico ( 3 incontri della durata di circa due ore ciascuno ) .
stampa01 Nel periodo luglio-ottobre 2010 Scuola di Robotica ha condotto , in collaborazione con l' accademia di counseling " Philos " di Genova dei laboratori di robotica educativa per ragazzi e ragazze con disturbi dello spettro autistico ( 3 incontri della durata di circa due ore ciascuno ) .
stampa01 Il buon coinvolgimento dei ragazzi ha rappresentato l' esperienza base per partire successivamente con un progetto più organico .
stampa01 Per comprendere meglio il lavoro seguiamo alcuni passi del resoconto redatto da Emanuele Micheli sulle esperienze di robotica educativa a Philos nel luglio-ottobre 2010. Il primo incontro si è svolto alla presenza di : M. ( con occhiali ) , J. , M. , L. ( appassionato di fumetti ) , A. ( il più piccolo ) , e L. " Ho diviso i ragazzi in due gruppi ( costruttori e programmatori ) , spiegando chiaramente che avremmo fatto a turno sia all' interno del gruppo che fra gruppi .
stampa01 Sicuramente la passione di J. , M. ( con occhiali ) e L. non permette a tutti di esprimersi totalmente , dato che i tre si danno molto da fare e devo dire cercano di aiutare anche gli altri sempre con grande gentilezza e disponibilità " .
stampa01 Sicuramente la passione di J. , M. ( con occhiali ) e L. non permette a tutti di esprimersi totalmente , dato che i tre si danno molto da fare e devo dire cercano di aiutare anche gli altri sempre con grande gentilezza e disponibilità " .
stampa01 " Il lavoro va avanti e giungiamo infine alla costruzione ( con i mattoncini Lego ) di un leone .
stampa01 Scoprendo la possibilità di modificare la realtà tutti i partecipanti vogliono provare diversi valori e invito a pensare a quello che succederà con determinate modifiche ( una vera e propria previsione delle proprie azioni ) .
stampa01 La prima lezione volge al termine quando M. ( con occhiali ) nota un problema del leone : non ha la coda !
stampa01 Vi pone subito rimedio costruendo una coda con i mattoncini Lego " .
stampa01 " Ho notato che M. ( con occhiali ) voleva in qualche modo inserire il leone in una storia - commenta Micheli - e così ho accontentato il suo bisogno di narrazione .
stampa01 Utilizzo lo strumento della narrazione in ogni laboratorio con studenti , per stimolare diversi aspetti cognitivi .
stampa01 La storia , seppur semplice , rispetta la canonicità delle storie , con un obiettivo da raggiungere ( un' isola dove si sta bene ) , alcune caratteristiche che rendono la storia originale ( il leone alato ) , un imprevisto ( il leone durante il volo ha un incidente e cade in acqua ) , risoluzione del problema e relativo lieto fine .
stampa01 Si formano due coppie omogenee : J. e L. , M. e D. ( omogenee nel senso che apprendono mediamente con la stessa velocità , anche se M. e D. sono estremamente diversi ) .
stampa01 E J. allora fa un buco nel tronco di un albero del suo paesaggio ( realizzato con fogli di carta e dipinto con i pennarelli ) .
stampa01 E J. allora fa un buco nel tronco di un albero del suo paesaggio ( realizzato con fogli di carta e dipinto con i pennarelli ) .
stampa01 Concludiamo con la scelta della musica .
stampa01 " Crediamo che il progetto sia di interesse anche per chi ancora non lo ha iniziato , ma dal momento che siamo in fase sperimentale , abbiamo deciso di studiare un gruppo ridotto e conosciuto di ragazzi con cui in qualche modo si è creato un legame .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto