• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 23 (39.0 per million)
artfg02
produzione personale di pittore-incisore con l' attività di restauratore che ebbe ,
artfg02
. Provava una sorta di comunione intima con i maggiori rappresentanti dell' arte italiana
artfg02
, Marchig li studiava , li fotografava con sistemi sofisticatissimi , li analizzava
artfg02
sofisticatissimi , li analizzava per mesi con passione e frenesia . Fu così che divenne
artfg02
Skira-Milano , contribuiranno ad avvicinarci con ulteriori fondamentali delucidazioni all'
artfg02
incoraggiarono : Marchig ebbe pure contatti con Parin e Croatto . Da quest' ultimo apprese
artfg02
Veneziane . Dopo l' efficace apprendistato con alcuni dei migliori rappresentanti della
artfg02
l' apprendimento dei classici , guardò con particolare attenzione al misticismo d'
artfg02
dedicò pure parecchio tempo all' incisione con il desiderio di approfondirne le varie
artfg02
1920 fu vincitore del Concorso Stibbert con Il trittico del Calvario ; a Trieste tenne
artfg02
loro presenza , la loro vita . Il contatto con le opere dei grandi maestri del passato
artfg02
di stabilire un legame stretto tattile con gli autori nell' intervento di recupero
artfg02
tedesca e ciò favorì gli scambi d' idee con l' illustre esperto che usava abitualmente
artfg02
abitualmente quest' idioma . I contatti con lui pian piano si trasformarono in amicizia
artfg02
Marchig ottenne un buon successo a Berlino con il ritratto del pittore Nomellini e a Parigi
artfg02
ritratto del pittore Nomellini e a Parigi con il pannello per il padiglione dell' Agricoltura
artfg02
Agricoltura per l' Esposizione Mondiale con il quale vinse la medaglia d' oro . Due
artfg02
in tal senso . Nel 1945 Marchig si operò con convinzione ed energia per portare a Firenze
artfg02
Capolavori dell' Arte Senese e collaborò con Roberto Longhi che aveva conosciuto anni
artfg02
dopoguerra Marchig iniziò una nuova vita con l' entusiasmo di un ragazzo , ma una velata
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto