• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 35 (59.4 per million)
stampa06
territorio cresciuto negli ultimi vent'anni con una velocità doppia rispetto alle altre
stampa06
nera , con un vecchio mocassino marrone e con una camicia senza cravatta infilata in
stampa06
ma una Lega in grado ormai di muoversi con una certa autonomia rispetto ai leader
stampa06
costruito un rapporto sempre più disincantato con le parole chiave del lessico leghista .
stampa06
consapevole anche di entrare in competizione con il governatore Zaia , è un dato da non
stampa06
problemi , non sarebbe necessario allearsi con nessuno , ma oggi non è così e quindi siamo
stampa06
rettangolare sono incise tre parole che Tosi legge con un certo orgoglio : " Premio Oriana Fallaci
stampa06
Partito democratico ma che li utilizza con una forma diversa , senza inibizioni ,
stampa06
nomina che a Verona in molti attendevano con impazienza era quella legata alla figura
stampa06
sindaco diverse cose buone le abbia fatte , con Tosi Verona ha perso quel carattere internazionale
stampa06
pochi denti , con pochissimi capelli , con occhio furbo e con sguardo fiero , fotografato
stampa06
quell'antico palazzone in stile neoclassico - con frontone triangolare e fitto colonnato
stampa06
Statera e rapporti a lungo compromessi con il quotidiano di Largo Fochetti . " Vedete
stampa06
come se fosse un mezzo criminale . Pur con tutte le sue contraddizioni ( vedi per
stampa06
testimonianza del rapporto distaccato del Veneto con la tradizionale morfologia del Carroccio
stampa06
Maccagnani , è un giovane avvocato veronese con pochi denti , con pochissimi capelli ,
stampa06
tasse e siamo pronti a prenderci , anche con le cattive , i quattrini che ci spettano
stampa06
giovane avvocato veronese con pochi denti , con pochissimi capelli , con occhio furbo e
stampa06
merita il rapporto non semplice costruito con il leader della Lega . E , quando gli parli
stampa06
fotografato con un giubbotto di pelle nera , con un vecchio mocassino marrone e con una
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto