• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 155 (263.1 per million)
econo28 Occorre considerare , pertanto : le quote accantonate dal datore di lavoro ai fondi per TFR e ai fondi di previdenza del personale dipendente istituiti ai sensi dell' articolo 2117 del codice civile ; i contributi versati a favore dei familiari fiscalmente a carico .
buroc17 A parere dell' odierno giudicante si ritiene che sia gli azionisti che gli obbligazionisti siano legittimati a costituirsi parte civile nell' ambito del presente procedimento non solo in relazione ai reati fallimentari nonché ai reati comuni teleologicamente connessi con quest' ultimi ma anche in relazione agli altri reati comuni contestati agli altri imputati anche se non organicamente inseriti negli ambiti societari , ed invero , non si può fare a meno di richiamare quanto sopra osservato in tema di reato associativo ed evidenziare che anche per tale categoria di reati ipotizzato depauperamento del patrimonio e delle risorse delle società facenti parte del Gruppo G. - asseritamente a seguito delle condotte ascritte agli imputati - ha comunque causato un danno ai
buroc01 L' ordinanza deve contenere l' avvertimento al convenuto che la costituzione oltre il suddetto termine implica le decadenze di cui all' articolo 167 del codice di procedura civile e che oltre il termine stesso non potranno più essere proposte le eccezioni processuali e di merito non rilevabili d' ufficio .
buroc33 1917 c.c. ( in materia di assicurazione della responsabilità civile ) bensì all' art .
econo32 È evidente come il contratto di conto corrente , nello schema individuato dal codice civile , sia uno strumento per la gestione di crediti originati da un rapporto sottostante .
stampa18 2054 c.c. ( codice civile ) dispone che , nel caso di scontro fra veicoli , si presume , fino a prova contraria , che ciascun conducente abbia concorso ugualmente a produrre il danno , ossia che la responsabilità sia di entrambi i conducenti al 50 % ; di conseguenza , chi non vuole essere chiamato a risarcire il danno deve dimostrare che il sinistro è stato provocato dall' altro o dagli altri conducenti .
buroc03 ( R ) Articolo 44 ( R ) Acquisizione di estratti degli atti dello stato civile 1. Gli estratti degli atti di stato civile sono richiesti esclusivamente per i procedimenti che riguardano il cambiamento di stato civile e , ove formati o tenuti dagli uffici dello stato civile in Italia o dalle autorità consolari italiane all' estero , vengono acquisiti d' ufficio .
econo27 Da questo primo bilancio emerge che , nonostante il successo dell' azione dell' Unione nelle politiche di giustizia , libertà e sicurezza " comunitarizzate " ( come la cooperazione giudiziaria in materia civile ) , il voto all' unanimità ha ritardato l' adozione di misure prioritarie del programma dell' Aia , come quelle relative alla prima fase del regime comune europeo di asilo .
buroc08 Alle formalità richieste ai sensi e per gli effetti del citato articolo del Codice civile si applica un' imposta pari al doppio della relativa tariffa .
econo24 La più importante finora è la convenzione sulla notifica e la comunicazione degli atti in materia civile e commerciale nell' UE .
econo29 I principali strumenti che facilitano la cooperazione giudiziaria in materia civile sono stati elaborati a livello internazionale ( convenzioni di Bruxelles e di Roma , ad esempio ) .
buroc17 Pellizon , che il presupposto sostanziale per l' esercizio dell' azione civile nel processo penale è l ' art. 185 c.p. che individua la legittimazione del soggetto alla costituzione di parte civile nel fatto che lo stesso abbia riportato un danno patrimoniale o non patrimoniale - che si configuri quale conseguenza della commissione del reato in relazione al quale il P.M. ha esercitato l' azione penale fermo restando che tutte le questioni relative alla effettiva sussistenza del danno ed alla quantificazione dello stesso sono rimesse ad un momento successivo trattandosi di questioni squisitamente concernenti il merito .
econo27 Sono stati registrati progressi in settori relativi al " primo pilastro " , quali i diritti fondamentali , la cittadinanza , la giustizia civile , la strategia europea in materia di droga , l' asilo e la migrazione , le politiche dei visti e delle frontiere .
artar10 Ha poi iniziato a svolgere , presso la scuola di architettura e ingegneria civile , un' intensa attività didattica e di ricerca pubblicando numerosi articoli sulle più prestigiose riviste scientifiche di tutto il mondo .
buroc34 Per tutta risposta , il New York Times ha ribadito di ritenere illegali le intercettazioni e obbligo civile dei mass media rivelarle alla Nazione , mentre il Wall Street Journal , pur ritenendo che quando un governo manda a processo i giornalisti si finisce nella censura , ha di fatto accolto l' invito a dare vita ad una propria forma di autocensura .
buroc29 , L. n. 689 / 1981 , come giudizio d' impugnazione del provvedimento ed investa innanzitutto la legittimità formale dell' atto , tende all' accertamento negativo della pretesa sanzionatoria della p. a e si configura da un punto di vista procedimentale come un giudizio civile , del quale vanno applicate le regole generali , salvo espressa contraria disposizione ; l' esercizio del diritto di difesa nel procedimento di opposizione all' ordinanza - ingiunzione non è pregiudicato dalla fede privilegiata del verbale di accertamento , potendo I interessato impugnare latto con la querela di falso e fare ricorso nel relativo giudizio ai formali mezzi di prova ; - l' efficacia di prova legale del verbale non può estendersi alle valutazioni espresse dal pubblico ufficiale ed alla menzione di fatti avvenuti in sua presenza , che possono risolversi in apprezzamenti personali , perché mediati attraverso la occasionale
buroc32 Sintesi della questione La sentenza è un vero e proprio trattato di teoria generale del diritto su uno dei principi più intriganti del diritto civile , idoneo ad essere applicato ad una pluralità di fattispecie in chiave compensativa dei diritti e degli obblighi delle parti quando una di loro è in posizione di svantaggio .
buroc03 ( R ) Articolo 44 ( R ) Acquisizione di estratti degli atti dello stato civile 1. Gli estratti degli atti di stato civile sono richiesti esclusivamente per i procedimenti che riguardano il cambiamento di stato civile e , ove formati o tenuti dagli uffici dello stato civile in Italia o dalle autorità consolari italiane all' estero , vengono acquisiti d' ufficio .
stampa33 Il Capo dello Stato sottolinea come alle legittime richieste di riforme e di maggiore democrazia che giungono dalla popolazione libica vada data una risposta nel quadro di un dialogo fra le differenti componenti della società civile libica e le autorità del Paese che miri a garantire il diritto di libera espressione della volontà popolare .
econo29 Nell' agosto 2002 sono state altresì adottate delle modifiche del codice civile che permetteranno di ratificare la convenzione sulla corruzione .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto