• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 78 (132.4 per million)
stampa38
ministro . Dentosofo , un nome , questo , che può suonare strano ma che altri non è che
stampa38
nome , questo , che può suonare strano ma che altri non è che un dentista esperto nella
stampa38
che può suonare strano ma che altri non è che un dentista esperto nella " lettura " dei
stampa38
nostro passato . È nei denti , infatti , che pare siano " scritti " tutti i traumi di
stampa38
. Per esempio , perché ci sono persone che hanno la predisposizione ad avere la carie
stampa38
indossare l' antiestetico apparecchio dentale che tutti ben conosciamo . Il dentosofo agisce
stampa38
risolvere i nostri conflitti interiori . In che modo ? Con un semplice ausilio , detto
stampa38
semplicemente un morbido apparecchio di caucciù che prende tutte e due le arcate dentarie ,
stampa38
prende tutte e due le arcate dentarie , e che deve essere utilizzato solo la notte e
stampa38
parlando di una vera e propria autoterapia che dà risultati incredibili , addirittura
stampa38
riallinea i denti e la mandibola . I risultati che si possono ottenere con l' attivatore li
stampa38
con risultati migliori . Con il vantaggio che oltre ai denti migliora anche la psiche
stampa38
spostamento ? " Debbo innanzitutto premettere che per rispondere a queste domande ho dedicato
stampa38
dell' argomento . Sono circa quindici anni che non sottopongo a trattamenti ortodontici
stampa38
diligentemente le attrezzature di ritenzione che fornivo ai miei giovani pazienti , i loro
stampa38
denti da allineare , ma come un organo che può registrare tutti gli eventi psicoaffettivi
stampa38
un semplice esame dell' iride a capire che c'è un organo che non funziona ? La stessa
stampa38
dell' iride a capire che c'è un organo che non funziona ? La stessa cosa la possiamo
stampa38
sfoderare sorrisi , ma una " scatola nera " che registra tutti gli eventi psichici dell'
stampa38
praticano più uno degli sport più completi , che ai miei tempi , era quello di cortile ,
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto