• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 78 (132.4 per million)
stampa30
la Guardia di Finanza , allude al fatto che " era stato dato loro il necessario " .
stampa30
, la Arcuri , preoccupata per il fatto che " il casting a cui avrebbe dovuto partecipare
stampa30
del premier . Tarantini inoltre ammette che " il ricorso alle prostitute ed alla cocaina
stampa30
giusto conoscerlo , hai capito , cioè non è che , oh , non è che per forza uno deve andare
stampa30
con Giampaolo Tarantini . Un modo di dire che , secondo la Guardia di Finanza , allude
stampa30
Borriello , ndr ) molto ... ma io penso che ... B : ma lei è ancora innamorata di Marco
stampa30
" Ecco - dice - lui ha i tuoi depliant che ... i tuoi che mi hai dato , no ? U. Dopo
stampa30
che presentavo come mie amiche tacendogli che a volte le retribuivo " . Sono le dichiarazioni
stampa30
il genere femminile non ho fatto altro che accompagnare da lui ragazze che presentavo
stampa30
al 26 novembre 2008 quando Berlusconi , che aveva organizzato una cena a Palazzo Grazioli
stampa30
presidenziale , dicendo che le ragazze ( che aveva reclutato ) abitavano a Milano e
stampa30
Finmeccanica , dimessosi oggi - ndr ) , persona che avevo conosciuto attraverso Lea Cosentino
stampa30
illustrate una serie di attività : " Mi dissero che avremmo potuto partecipare all' interno
stampa30
Grazioli , Tarantini riferisce a Castellaneta che Berlusconi ha lasciato la brochure informativa
stampa30
poi lei è rimasta là con lui , non lo so che c ... " . " SOLO RAGAZZE GIOVANI E MAGRE
stampa30
Tarantini - se chiamiamo anche Rossella che c'ha una ragazza che canta in Vaticano
stampa30
della Rai ? " , " così le ragazze sentono che c'è qualcuno che ha il potere di farle
stampa30
chiamiamo anche Rossella che c'ha una ragazza che canta in Vaticano molto brava ? " , " magari
stampa30
ottobre 2008 ( rpt , 2008 ) . È il premier che chiama Gianpi , che poco prima l' aveva
stampa30
premier risponde : " ecco , mi sembrava che ci fosse qualcuno da chiamare " , " si
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto