• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 44 (74.7 per million)
stampa15
Campania , risponde a 10 domande per capire che cosa è cambiato dopo la strage di Castelvolturno
stampa15
strage di Castelvolturno e i recenti arresti che hanno portato in carcere esponenti di spicco
stampa15
carcere esponenti di spicco dei Casalesi . E che cosa , purtroppo , non cambierà La strage
stampa15
operazioni della polizia e carabinieri , che portano raffiche di arresti e sequestri
stampa15
magistratura e delle forze dell' ordine , che pure hanno conseguito risultati eccezionali
stampa15
latitanti eccellenti come Iovine e Zagaria che sono capaci di fungere da collante per
stampa15
da collante per la federazione di clan che consentono ai Casalesi di tenere una presa
stampa15
è morto in un agguato Lorenzo Riccio , che all' inizio degli anni '90 aveva testimoniato
stampa15
con la vita l' aver lavorato in una ditta che negli anni passati non solo non ha pagato
stampa15
Francesco Bidognetti . L' avvertimento che i clan lanciano in questo caso è che la
stampa15
avvertimento che i clan lanciano in questo caso è che la cosca non solo non arretra di fronte
stampa15
Stanislao Cantelli solo perché zio del pentito che ha mandato in cella con le sue rivelazioni
stampa15
altri ancora ) , assassina imprenditori che in passato hanno avuto il coraggio di denunciare
stampa15
mesi ) , terrorizza la comunità africana che dice no allo spaccio delle droga e alla
stampa15
i parà della Folgore , ma quando saprà che il cancro della camorra dei Casalesi sarà
stampa15
vedere più felice o più sicura la gente che risiede nell' area in cui il clan dei Casalesi
stampa15
vetrina mediatica eccezionale . Sembra che dicano : noi siamo qui , uccidiamo chi
stampa15
Spagnuolo , un altro dei presunti killer . A che punto sono oggi le indagini ? L' arresto
stampa15
non è rimasta impunita grazie al fatto che lo Stato ha messo in campo il meglio dell'
stampa15
dure proteste da parte degli immigrati , che chiedono giustizia e negano che i loro
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto