• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 60 (101.9 per million)
creat13 La notizia dell' ecatombe nucleare passò come un vento di morte su tutto il Giappone : l' irreparabile , l' inosabile , quello che , nemmeno negli incubi peggiori , i giapponesi avevano immaginato , era accaduto .
creat13 Nel 1953 , in pieno fermento ricostruttivo , con i figli ormai autonomi ed Erika che , per consolarsi della casa troppo vuota e di un marito latitante perché famoso , aveva realizzato il suo antico sogno di esercitare l' ikebana in un negozio tutto suo , Junikiro ricevette una visita che definire gradita è riduttivo .
creat13 Non così i suoi suoceri che , quasi in salvo , furono colpiti da una scheggia e morirono sul colpo .
creat13 Li aiutarono i figli : la ragazza aveva ormai ventisette anni e sperava di poter presto sposarsi col suo antico fidanzato ma per il momento era preoccupata dello stato dei propri genitori che , sentinelle coraggiose in tempo di guerra , sembravano ora accusare tutte in una volta le conseguenze dello sforzo titanico compiuto per salvarsi e salvare ; i figli maschi , rispettivamente di ventidue e vent'anni , vedevano nel loro padre un eroe da compensare con un clima familiare il più possibile tranquillo e amorevole .
creat13 " Lasciami tutto , ti farò sapere " rispose quell'omino che ad Erika pareva uscito direttamente da un antico libro di fiabe .
creat13 La donna , oltre che ai suoi ragazzi , doveva pensare anche ai suoceri , invecchiati all' improvviso , come se la guerra avesse accelerato il loro processo degenerativo , tanto che lei aveva l' impressione che fossero anch'essi bambini da accudire .
creat13 " Per Erika non fu facile fare quell'annuncio al marito , che all' inizio andò su tutte le furie per il gesto audace della moglie di sottrargli le poesie per farle valutare : lo sentì un' ingerenza indebita nel suo privato , come se lo avessero spiato dal buco della serratura .
creat13 Intanto Junichiro , oltre che alla poesia , cominciò a dedicarsi sistematicamente allo studio della società giapponese : non che fino a quel momento si fosse disinteressato di quello che gli accadeva intorno , anzi , da sempre se ne era occupato , anche a causa della sua professione ; ma ora voleva saperne di più , conoscerla a fondo nei meccanismi sociologici che per la sua formazione da economista gli sfuggivano .
creat13 La risposta fu l' espansionismo coloniale e la repressione interna , nel quadro di un regime totalitario che assunse la fisionomia tipica dei fascismi europei .
creat13 Impiegò circa un mese a completare il suo lavoro e un giorno , in cui era sola in casa , prese quelle carte e le portò ad un libraio antiquario che aveva il suo negozio nello stesso quartiere .
creat13 In quegli anni la poesia si configurava come una risposta al vuoto spirituale conseguente alla tragica esperienza bellica e diventava megafono delle istanze di un popolo che aveva osato troppo e troppo prepotentemente ma che era stato sconfitto , umiliato e annientato dalla punizione più atroce e indiscriminata , quella dell' olocausto atomico .
creat13 I componimenti di Junichiro , così come , molto presto , i saggi , le riflessioni e gli interventi giornalistici o radiofonici su quel periodo storico difficilissimo , dominato dall' occupazione americana , dalle conseguenze delle bombe , dalla miseria , dalle distruzioni , dal vittimismo e dalla disperazione più acuta , furono per quel popolo prostrato altrettanti balsami : Kawasaki non si sottraeva ad un' analisi spietata e coraggiosa delle cause che avevano portato a quel disastro ; denunciava il militarismo , l' imperialismo , le sopraffazioni compiute per tutto il corso degli anni Trenta e poi gli errori militari , il folle attacco di Pearl Harbor , l' ostinazione a voler continuare la guerra oltre ogni ragionevole limite e ancora il rischio del piangersi addosso senza reagire , lasciando che il glorioso Impero del Sol Levante diventasse una colonia statunitense .
creat13 Poter vivere in mezzo a tanta morte e desolazione sembrava il privilegio più grande , che avrebbe assorbito ogni sofferenza trascorsa singolarmente , sublimandola e rendendola lievito di serenità per il futuro .
creat13 devi dirglielo subito , prima che cambi idea !
creat13 " chiese sommessamente Erika , che comunque non perdeva il suo senso pratico nemmeno di fronte ai versi del marito " Che vuoi che ne faccia ...
creat13 Le faccio vedere a un editore che conosco ...
creat13 La fatica fisica lo stremò e pensò che così dovesse sentirsi una donna dopo aver partorito , ma fu anche terapeutica per il suo animo che tanto aveva sperimentato e patito .
creat13 Ora , sopravvissuto alla catastrofe bellica e atomica , approdato come un Ulisse ammaccato alla sua Itaca di affetti e di autentici valori , ormai quarantasettenne e con i primi capelli bianchi , aveva capito di doversi dedicare , con la stessa determinazione di una missione da compiere , a quello che da sempre aveva desiderato coltivare e che invece aveva trascurato , come un giardino prezioso lasciato invadere dalle erbacce , la poesia .
creat13 Nel 1953 , in pieno fermento ricostruttivo , con i figli ormai autonomi ed Erika che , per consolarsi della casa troppo vuota e di un marito latitante perché famoso , aveva realizzato il suo antico sogno di esercitare l' ikebana in un negozio tutto suo , Junikiro ricevette una visita che definire gradita è riduttivo .
creat13 Così , a poco a poco , Junichiro e Erika riscoprirono le loro affinità , le attrattive che li avevano ammaliati , un tempo , e impararono di nuovo ad amarsi , con più maturità e devozione , dopo una lontananza fisica e spirituale che era sembrata insormontabile .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto