• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 60 (101.9 per million)
creat13
l' irreparabile , l' inosabile , quello che , nemmeno negli incubi peggiori , i giapponesi
creat13
ricostruttivo , con i figli ormai autonomi ed Erika che , per consolarsi della casa troppo vuota
creat13
i più giovani . Non così i suoi suoceri che , quasi in salvo , furono colpiti da una
creat13
preoccupata dello stato dei propri genitori che , sentinelle coraggiose in tempo di guerra
creat13
, ti farò sapere " rispose quell'omino che ad Erika pareva uscito direttamente da
creat13
causa del razionamento . La donna , oltre che ai suoi ragazzi , doveva pensare anche
creat13
facile fare quell'annuncio al marito , che all' inizio andò su tutte le furie per
creat13
turbata a casa . Intanto Junichiro , oltre che alla poesia , cominciò a dedicarsi sistematicamente
creat13
interna , nel quadro di un regime totalitario che assunse la fisionomia tipica dei fascismi
creat13
carte e le portò ad un libraio antiquario che aveva il suo negozio nello stesso quartiere
creat13
diventava megafono delle istanze di un popolo che aveva osato troppo e troppo prepotentemente
creat13
analisi spietata e coraggiosa delle cause che avevano portato a quel disastro ; denunciava
creat13
desolazione sembrava il privilegio più grande , che avrebbe assorbito ogni sofferenza trascorsa
creat13
pubblicazione ... devi dirglielo subito , prima che cambi idea ! " Per Erika non fu facile
creat13
poesie ? " chiese sommessamente Erika , che comunque non perdeva il suo senso pratico
creat13
creature umane . Le faccio vedere a un editore che conosco ... " e rituffò la sua testolina
creat13
orrende . La fatica fisica lo stremò e pensò che così dovesse sentirsi una donna dopo aver
creat13
di una missione da compiere , a quello che da sempre aveva desiderato coltivare e
creat13
tutto suo , Junikiro ricevette una visita che definire gradita è riduttivo . Lo raggiunse
creat13
dopo una lontananza fisica e spirituale che era sembrata insormontabile . Gli anni
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto