• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 71 (120.5 per million)
artmu06
trovati gli atti , ma esistono elementi che provano l' esistenza del mulino paterno
artmu06
fantasiosi . Nel marzo 1646 , poco più che tredicenne , Lully si trasferisce a Parigi
artmu06
fine di poter conversare in italiano , che ella stava allora studiando . Nel 1652
artmu06
della principessa , carica prestigiosa , che consentiva una certa libertà , della quale
artmu06
aveva costretto all' esilio la principessa che ne era stata una protettrice e Lully ,
artmu06
ne era stata una protettrice e Lully , che aveva allora 20 anni , le chiese il licenziamento
artmu06
puntava alla gloria : capì presto quindi che far ridere la corte e comporre arie di
artmu06
e intermezzi per le opere di Cavalli , che il cardinale Mazzarino aveva fatto venire
artmu06
la figlia di Lambert . Da questa unione che , nonostante le infedeltà di Lully , doveva
artmu06
questo fine un privilegio del Re , cosa che non sembrò inizialmente inquietare Lully
artmu06
impresa , variò il suo atteggiamento , tanto che , nel 1671 , in occasione degli inconsulti
artmu06
occasione degli inconsulti atti di gestione che portarono Perrin alla prigione della Conciergerie
artmu06
nel marzo 1672 con lettere patenti del re che confermavano questa cessione e la completavano
artmu06
pezzo musicale intero sia in versi francesi che in altra lingua , senza il suo permesso
artmu06
conosce il valore del denaro e la potenza che esso può dare . Nel 1670 dopo aver accumulato
artmu06
confronti . Ricco e potentissimo , è naturale che avesse inimicizie irriducibili , sia dentro
artmu06
avesse inimicizie irriducibili , sia dentro che fuori della corte . L' affare Guichard
artmu06
) . Isis però , non ottenne il successo che l' autore si auspicava , infatti l' opera
artmu06
sovrintendente della musica ; ma quando fu palese che il re conservava il suo favore a Lully
artmu06
di lui e lo tratta con una familiarità che stupisce e naturalmente suscita invidia
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto