• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 76 (129.0 per million)
artci07 Penso che un regista , un artista , non possa pensare di creare un' opera d' arte per dire semplicemente alle persone che bisogna perdonare .
artci07 Abbiamo letto che stai già lavorando al tuo prossimo film , prodotto da Arte ...
artci07 Partiamo dall' inizio : sei partito dall' idea di realizzare un film sul perdono , oppure quello che ti interessava era soprattutto raccontare la storia di questi due personaggi ?
artci07 [ Haroun ride ] Sì , in effetti Atim si rivela a se stesso man mano che si avvicina a Nassara , si conosce meglio e sente che in fondo lui stesso potrebbe essere nei panni di Nassara .
artci07 Un percorso che ho tentato di fare anche in Bye Bye Africa ( con l' utopia del proiezionista che cerca di costruire una sala di cinema ) e in Abouna ( l' utopia di poter ritrovare il padre attraverso il cinema ) .
artci07 Diciamo che ho elaborato attraverso la finzione un dato reale , che è una sorta di impunità di fatto di tutti coloro che si sono macchiati di reati , nell' una o nell' altra fazione : con l' alternarsi al potere dei vari schieramenti , gli assassini di oggi possono essere i politici di domani , e viceversa .
artci07 La domanda che mi sono posto , e che mi ha spinto a fare questo film , è stata piuttosto come poter vivere insieme , come condividere lo stesso spazio dopo una tragedia immane , dopo i crimini e la barbarie vissuti , come continuare a vivere tra i fantasmi e i cadaveri ...
artci07 Penso che un regista , un artista , non possa pensare di creare un' opera d' arte per dire semplicemente alle persone che bisogna perdonare .
artci07 Non voglio più rimanere nel folklore , sono un cineasta africano , ma non mi riconosco nell' idea di cinema africano che spesso è stata descritta dalla critica o dagli stessi cineasti .
artci07 In qualche modo , ho cercato di celebrare Mozart facendo in modo che il film trovasse , in se stesso , il proprio tempo ...
artci07 Un filo rosso che lega i tuoi film - Bye Bye Africa , Abouna e Daratt - è anche la ricerca del padre , pensiamo si possa parlare di una sorta di trilogia della paternità .
artci07 L' ombra di Mozart è stata sempre presente durante tutta la lavorazione del film , forse mi ha influenzato anche nella scelta di volere un film depurato , semplice , spoglio : ho letto libri su di lui e ho ascoltato le sue sonate e trovo che l' aspetto più geniale di Mozart , la sua forza , sia la capacità di trovare un tempo .
artci07 Quello che conta è la nostra visione del mondo , della vita , della morte , cose che mi sembrano molto più importanti .
artci07 Ad esempio il concetto di tradizione , perché per me è la cultura quella che conta , ma cultura e tradizione non sono affatto la stessa cosa .
artci07 L' amnistia unilaterale , imposta dal potere da un giorno all' altro , è come dire che non è successo nulla , che la morte di migliaia di persone non ha alcuna importanza e che bisogna dimenticare .
artci07 Nassara , a sua volta , capisce che il ragazzo vuole qualcosa da lui , e gli si offre totalmente , fino a seguirlo nel deserto , per liberarsi del peso delle colpe che ha commesso .
artci07 Un percorso che ho tentato di fare anche in Bye Bye Africa ( con l' utopia del proiezionista che cerca di costruire una sala di cinema ) e in Abouna ( l' utopia di poter ritrovare il padre attraverso il cinema ) .
artci07 Un' altra lettura possibile del rapporto che si crea tra i tre personaggi è che Atim , proprio come la macchinetta , si ponga come mediatore tra Nassara e il nonno , lo strumento attraverso cui i due possono arrivare a confrontarsi e a sublimare la vendetta e la violenza .
artci07 Quello che conta è la nostra visione del mondo , della vita , della morte , cose che mi sembrano molto più importanti .
artci07 Il marito è un operaio della Ford in pensione - come tanti immigrati africani a Bordeaux - che viene abbandonato dalla moglie e si ritrova per la prima volta nella sua vita a doversi confrontare con la cucina e con i figli : una sorta di apprendistato domestico , l' inizio di una nuova vita a sessant'anni ...
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto