• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 11 (18.7 per million)
artmu06 Nel marzo 1646 , poco più che tredicenne , Lully si trasferisce a Parigi , chiamato dal cavaliere di Guisa , Roger de Lorraine , al quale la principessa ( la Grande Mademoiselle ) , figlia di Gaston d' Orléans , aveva domandato di portarle un piccolo italiano , al fine di poter conversare in italiano , che ella stava allora studiando .
artmu06 La Fronda aveva costretto all' esilio la principessa che ne era stata una protettrice e Lully , che aveva allora 20 anni , le chiese il licenziamento .
artmu06 La Fronda aveva costretto all' esilio la principessa che ne era stata una protettrice e Lully , che aveva allora 20 anni , le chiese il licenziamento .
artmu06 Egli collabora con Benserade , Pellisson , Corneille , scrive introduzioni e intermezzi per le opere di Cavalli , che il cardinale Mazzarino aveva fatto venire a Parigi nel 1660. Dal 1661 Lully si farà chiamare Monsieur de Lully , per sfoggiare la sua naturalizzazione francese appena ottenuta , ed è contemporaneamente nominato sovrintendente della musica del re .
artmu06 Peculiarità di Lully è la mancanza in questo panorama di un qualcosa di scritto per ufficio liturgico propriamente detto : tempo fa vi fu una credenza , ora smentita , che una messa in canto fermo fu di suo pugno : in realtà è opera di suo figlio abate , che aveva gli stessi nomi del padre .
artmu06 Il " Ballet de cour " , vecchio ormai di 70 anni , era ancora in uso , tuttavia si era impreziosito con l' introduzione di recitativi monodici o polifonici , senza giungere però ancora a quell'aspetto a mezza strada fra arioso e declamato , che aveva il recitativo italiano .
artmu06 Quando l' infelice Perrin si trovò , a causa delle sue sventure , alla mercè di Lully , quest' ultimo si vide garantito il privilegio che lo rendeva suo successore e si dedicò subito al problema essenziale , che Cambert aveva risolto in modo imperfetto : quello del recitativo .
artmu06 Così come l' opera italiana era sorta nel 1600 dall' introduzione del recitativo nel dramma pastorale , ugualmente l' opera francese aveva seguito la medesima via , solo con 70 anni in ritardo .
artmu06 Lecerf de la Viéville racconta che il suo confessore aveva preteso che egli bruciasse il manoscritto e il musicista glielo aveva portato senza esitare .
artmu06 Lecerf de la Viéville racconta che il suo confessore aveva preteso che egli bruciasse il manoscritto e il musicista glielo aveva portato senza esitare .
artmu06 Allontanatosi il prete , uno dei principi lo aveva rimproverato per il gesto e Lully replicò : " Pace , pace , monsignore , sapevo bene quello che facevo , ne avevo una seconda copia " .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto