• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 9 (15.3 per million)
buroc33 Melotti Carlo , ha proposto tempestivo ricorso per cassazione il responsabile civile S.p.A. Milano Assicurazioni chiedendone l' annullamento per i seguenti profili : a ) mancanza o grave difetto di motivazione in punto di reiezione dell' appello , non essendo stato palesato l' iter logico argomentativo del pensiero del giudice ; b ) Inosservanza ed erronea applicazione dell' art .
buroc33 3 , 10 febbraio 2004 , n. 11471 ; 15 maggio 1982 , n. 3938 ; 18 febbraio 1997 , n. 1502 ; 17 maggio 1999 , n. 4798 ) secondo cui la norma di cui alla L. n. 90 del 1969 , art. 1 , e quella di cui all' art .
buroc33 122 e 144 ( codice delle assicurazioni ) contengono il riferimento non all' art .
buroc33 1900 c.c. ( norma generale sulle assicurazioni ) o all' art .
buroc33 1917 c.c. ( in materia di assicurazione della responsabilità civile ) bensì all' art .
buroc33 - Non solo , ma tale orientamento , come si è accennato , è rispettoso altresì della direttiva 2005 / 14 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell' 11 maggio 2005 , che ha modificato le direttive del Consiglio 72 / 166 / CEE , 88 / 357 / CEE e la direttiva 2000 / 26 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio sull' assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione dei veicoli , che obbliga gli Stati membri , all' art .
buroc33 Ne consegue che anche condotte genericamente colpose e a maggior ragione quelle dolose sono da ritenersi lesive quanto meno dell' art .
buroc33 - Manifestamente infondata è infine la sollevata questione di legittimità costituzionale dal momento che non è riscontrabile alcuna violazione delle norme codicistiche citate vuoi con l' art .
buroc33 3 vuoi con l' art .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto