• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 30 (50.9 per million)
creat37
misteriosa e soprattutto malinconica , anche se non conoscevo ancora il significato
creat37
spazio abitativo fosse una soglia ideale ma anche il limite di un rivolgersi al mondo , a
creat37
, mucche , cavalli , galli , galline , anche un pavone e una pecora , tutti insieme
creat37
ricordare che nelle case dei contadini anche le travi erano " abitate " , cioè erano
creat37
profonda , antica , contadina . E forse anche questo può spiegare il carattere atemporale
creat37
desiderio , comunque ogni comunità è sempre anche una grande famiglia . Perciò un luogo dell'
creat37
immaginazione infantile . Qualcosa di intimo ma anche lontano , ormai irraggiungibile . E l'
creat37
sembravano perfino lucidate . Ed era come se anche la natura si fosse messa l' abito della
creat37
restringe il campo visivo , e fatalmente anche l' immaginazione . A questo proposito lo
creat37
suoi quadri e delle sue sculture . Si può anche dire che ciò che Giacometti ha raffigurato
creat37
vedo qualcuno affacciato alla finestra , anche se di scorcio , o di sfuggita , mi sento
creat37
quest' effetto mi ha accompagnato per un po' anche alla fattoria di Gori e Seraina , che ci
creat37
grande miniaturista , capace di modellare anche lo spazio infinito , insondabile , che
creat37
, fosse anche la Grande tete , è sempre anche un' opera cesellata da un grande miniaturista
creat37
attraverso una cornice " . Inoltre la finestra è anche sempre il luogo di un' interiorità che
creat37
giardiniere fosse riuscito a disegnare anche la natura più impervia . C'è sempre un
creat37
plastico " , da miniatura , la si può trovare anche in quelle opere in cui Giacometti compone
creat37
di una visione orizzontale si rispecchia anche nelle case che normalmente abitiamo , che
creat37
era tanto diverso dai borghi che ci sono anche sull' Appennino , dalle mie parti : case
creat37
attrezzato per la notte . E di giorno , anche se atterrava un jet , le mucche continuavano
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto