• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 6 (10.2 per million)
artfg07 Esiste un appagamento rispetto alle sue strutture formali , rispetto alla levità con cui tratta le figure fantastiche , ma il pittore offre anche un livello semantico più complesso , quello legato agli elementi simbologici della cultura ebraica .
artfg07 L' esperienza francese finisce nel 1914. Scoppia la guerra , il pittore viene chiamato alle armi e veste i panni militari fino al 1922. Riesce a dipingere in questo periodo ?
artfg07 Nel 1930 Chagall si avvicina ulteriormente alle proprie radici ebraiche , accettando , appunto , di illustrare la Bibbia che sarà pubblicata da Vallard , e compiendo per questo un viaggio in Palestina .
artfg07 Possiamo quindi considerare l' opera come risposta del pittore alle varie vicende del suo popolo , passato attraverso l' olocausto e lo sterminio .
artfg07 Egli passava generalmente dal disegno alle gouaches , che servivano da un lato ad individuare la composizione del dipinto e dall' altro a provare le gamme cromatiche .
artfg07 Infine , una nota curiosa relativa alle quotazioni economiche .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto