• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 19 (32.3 per million)
buroc26
irrinunciabile che appartiene a tutti . Il diritto all' acqua è un diritto inalienabile : dunque
buroc26
uguaglianza dei torinesi nell' accesso all' acqua potabile , grazie alla proprietà
buroc26
della risorsa , il diritto e l' accesso all' acqua per tutti e la sua conservazione
buroc26
al mondo , ha un Ministro per l' Acqua o all' Uruguay che ha deciso , attraverso referendum
buroc26
ripubblicizzazione dell' acqua , attualmente all' ordine del giorno delle competenti Commissioni
buroc26
cittadini hanno deciso di ideare e di fornire all' Amministrazione Comunale lo strumento normativo
buroc26
illustrare . Si propongono due modifiche all' articolo 2 dello Statuto , denominato "
buroc26
principio di sussidiarietà . Il diritto all' acqua viene così a rivestire pari dignità
buroc26
alla tutela della salute , alla casa e all' istruzione . Con la seconda , si introduce
buroc26
quella di assicurare il diritto di accesso all' acqua potabile sia attraverso la fornitura
buroc26
civiltà riconoscere in concreto il diritto all' acqua , nella Carta fondativa della Città
buroc26
deliberazione venga tempestivamente iscritta all' ordine del giorno del Consiglio Comunale
buroc26
giugno 1996 - il quale , fra l' altro , all' art . 42 comma III , dispone in merito
buroc26
oggetto ; Dato atto che i pareri di cui all' art . 49 , comma 1 del Testo Unico delle
buroc26
sono : " assicurare il diritto universale all' acqua potabile attraverso la garanzia dell'
buroc26
1 ( Lavecchia ) Pertanto il Consiglio - all' articolo 2 - Finalità del Comune , comma
buroc26
della salute , " aggiungere le parole " all' acqua , " ; - all' articolo 2 - Finalità
buroc26
aggiungere le parole " all' acqua , " ; - all' articolo 2 - Finalità del Comune , comma
buroc26
" n ) assicurare il diritto universale all' acqua potabile attraverso la garanzia dell'
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto