• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 10 (17.0 per million)
econo30 La quota di vendite dirette ai paesi dell' Unione Europea non appartenenti all' area dell' euro è rimasta sostanzialmente invariata al 10,4 per cento , mentre è aumentata al 19,8 per cento quella relativa ai paesi europei esterni all' Unione Europea : in particolare la Svizzera è divenuta la principale meta estera dei prodotti pugliesi ( 11,3 per cento del totale ) .
econo30 Grazie all' incremento delle vendite del comparto siderurgico sono aumentate considerevolmente le esportazioni verso l' Egitto .
econo30 Nel primo semestre del 2009 le vendite all' estero delle imprese pugliesi a prezzi correnti sono diminuite del 26,8 per cento ( tavv .
econo30 Le aspettative per i prossimi sei mesi delle imprese partecipanti all' indagine della Banca d' Italia , pur continuando ad evidenziare le difficoltà del momento , sono risultate in miglioramento rispetto ai precedenti sondaggi .
econo30 Un rapido calo delle vendite all' estero si è accompagnato a una ricomposizione dei mercati di destinazione .
econo30 Solo il comparto dei prodotti alimentari ha registrato una flessione meno accentuata , beneficiando del positivo andamento delle vendite all' estero ( cfr .
econo30 Per l' ultimo trimestre dell' anno aumenta la quota di imprese che , pur autorizzate all' utilizzo della CIG , non prevedono di farne uso .
econo30 La quota di vendite dirette ai paesi dell' Unione Europea non appartenenti all' area dell' euro è rimasta sostanzialmente invariata al 10,4 per cento , mentre è aumentata al 19,8 per cento quella relativa ai paesi europei esterni all' Unione Europea : in particolare la Svizzera è divenuta la principale meta estera dei prodotti pugliesi ( 11,3 per cento del totale ) .
econo30 Secondo i risultati di un' indagine condotta dalla Banca d' Italia presso un campione di imprese edili , nei primi nove mesi del 2009 l' attività produttiva avrebbe registrato un contrazione rispetto all' anno precedente .
econo30 Anche le vendite all' estero di mobili hanno registrato un calo consistente ( -21,8 per cento ) , sebbene inferiore alla media regionale .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto