• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 20 (34.0 per million)
buroc20 collettivi nazionali e territoriali di categoria , vigenti nel territorio pugliese ; - garantire l' assolvimento di tutti gli obblighi assicurativi e previdenziali per il proprio personale e per i collaboratori impiegati nelle prestazioni oggetto del contratto , secondo quanto previsto dalle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro e di assicurazioni sociali , assumendo a proprio carico tutti gli oneri relativi ; - eseguire i servizi con personale di livello professionale adeguato , fornendo a della l' elenco personale dei addetti - adottare tutte le cautele necessarie a garantire la sicurezza e l' incolumità delle persone addette all' esecuzione delle prestazioni e dei terzi , ed evitare danni ai beni di proprietà della Regione o di terzi .
buroc20 La risoluzione darà diritto alla Regione di affidare a terzi l' esecuzione dei servizi in danno all' Appaltatore , con addebito ad esso dei maggiori costi sostenuti dalla Regione rispetto a quanto previsto nel presente contratto di appalto sottoscritto dall' Appaltatore .
buroc20 1456 c.c. , convengono la risoluzione espressa dal contratto nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi : sospensione del servizio senza giustificato motivo ; gravi e inadempienze esecuzione prestazioni tali aver venir meno in capo all' Appaltatore , durante l' esecuzione del servizio , dei requisiti prescritti nel disciplinare di gara .
buroc20 compreso tra l' 11 e il 20 percento della forza lavoro impegnata nell' esecuzione dell' appalto ; 3 ) una penale di ammontare pari allo 0,8 per cento del corrispettivo del corrispettivo dell' appalto se l' inadempimento alla clausola sociale sia stato accertato con riferimento ad un numero di dipendenti compreso tra il 21 e il 30 percento della lavoro nell' esecuzione 4 ) penale ammontare sociale sia stato accertato con riferimento ad un numero di dipendenti compreso tra il 31 e il 40 percento della forza lavoro impegnata nell' esecuzione dell' appalto ; 5 ) una penale di ammontare all' 1,2 cento corrispettivo se alla sociale sia stato accertato con riferimento ad un numero di dipendenti compreso tra il 41 e il 49 percento della forza lavoro impegnata nell' esecuzione del lavoro .
buroc20 15 ONERI DELLA SICUREZZA L' Appaltatore riconosce a suo carico tutti gli oneri inerenti alla sicurezza , all' assicurazione proprio occupato , 11 del assumendo responsabilità civile e penale in caso di infortuni e di danni arrecati eventualmente da detto personale alle persone e alle cose , in dipendenza delle prestazioni oggetto del presente contratto .
buroc20 ( Nel caso in cui l' appalto sia affidato ad un consorzio stabile di cui all' art .
buroc20 Il Servizio Comunicazione Istituzionale , che è responsabile dell' esecuzione del contratto , si riserva la facoltà di rinnovare il servizio di anno in anno , fino all' importo di 1.000.000,00 , IVA esclusa , per ciascun anno , per un massimo di anni due .
buroc20 Il predetto corrispettivo contrattuale globale si riferisce all' esecuzione della fornitura e dei servizi a perfetta regola d' arte e nel pieno adempimento delle modalità e delle prescrizioni contrattuali .
buroc20 Nel caso di esecuzione irregolare del servizio , di mancato rispetto delle disposizioni contenute nel disciplinare , nel capitolato d' oneri e nell' Offerta Tecnica o di prestazione del servizio insufficiente , la Regione procederà a fissare all' Appaltatore un termine congruo per la regolarizzazione delle inadempienze , decorso inutilmente il quale avrà facoltà di risolvere il contratto , fermo restando il diritto al risarcimento del danno .
buroc20 La Regione si riserva la facoltà di recedere unilateralmente dal contratto in qualunque momento , anche se siano già iniziate le relative prestazioni , qualora intervengano provvedimenti o circostanze che modifichino la situazione esistente all' atto della stipula del contratto stesso e / o ne rendano impossibile la continuazione .
buroc20 L' Appaltatore non potrà , pertanto , avanzare pretesa di compensi , a tale titolo , nei confronti della assumendosene relativa L' Appaltatore sollevata indenne derivare da contestazioni , riserve e pretese di terzi in ordine a tutto quanto ha diretto od indiretto riferimento all' espletamento delle attività al medesimo affidate .
buroc20 4 , tutti gli oneri e rischi relativi alle attività e agli adempimenti occorrenti all' integrale espletamento dell' oggetto contrattuale .
buroc20 La Regione Puglia comunica tempestivamente all' appaltatore l' adozione della sanzione ; dalla data della comunicazione decorrono i predetti effetti .
buroc20 20 FORO COMPETENTE In caso di controversie , per le non ammesso all' arbitrato , parti concordano Tutte le spese di registrazione , bollo e imposta di registro , del presente contratto sono a carico dell' Appaltatore che stabilisce Ai fini fiscali si dichiara che i compensi relativi ai servizi di cui al presente atto sono soggetti al pagamento dell' imposta sul valore aggiunto per cui si richiede la registrazione in misura fissa ai sensi dell' art .
buroc20 In caso di fallimento dell' Appaltatore o di risoluzione del contratto , la Regione si riserva la facoltà di interpellare progressivamente i soggetti che hanno partecipato all' originaria procedura di gara , risultanti dalla relativa graduatoria , sul modello di quanto disposto dall' art .
buroc20 2 OGGETTO La Regione affida all' Appaltatore , che accetta , la realizzazione previsto e descritto dal Capitolato Tecnico e dall' Offerta Tecnica dell' Appaltatore utilizzata nella procedura di gara di cui in premessa nonché alle condizioni e termini previsti nel presente contratto .
buroc20 Qualora sia escluso il mandante , il mandatario , ove non indichi altro operatore economico subentrante , che sia in possesso dei prescritti requisiti di idoneità , è tenuto all' esecuzione , direttamente o a mezzo degli altri mandanti , purché questi abbiano i requisiti di qualificazione adeguati ai lavori o servizi o forniture ancora da eseguire .
buroc20 1456 del Codice Civile e con gli effetti di cui all' art .
buroc20 6 ESECUZIONE DEL CONTRATTO Sono a carico dell' Appaltatore , intendendosi remunerati con il corrispettivo contrattuale di cui all' art .
buroc20 La Regione , qualora intenda avvalersi della facoltà di recedere dal contratto , si obbliga a pagare all' appaltatore unicamente le prestazioni già eseguite o in corso di esecuzione al momento del recesso e le spese sostenute alla data di comunicazione dello stesso , restando esclusa ogni altra eventuale pretesa risarcitoria , e qualsiasi ulteriore compenso , indennizzo e / o rimborso spese .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto