• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 21 (35.7 per million)
econo08
con caratteristiche non di lusso di cui al D.M. 2 agosto 1969 e relative pertinenze
econo08
Tabella A , parte II , voce 21 , allegata al D.P.R. 26 ottobre 1972 , n. 633 che richiama
econo08
art. 1 della Tariffa , parte I , allegata al D.P.R. 26 aprile 1986 , n. 131. In aggiunta
econo08
intende approfondire alcuni aspetti legati al trasferimento della residenza nel Comune
econo08
Entrate territorialmente competente provvede al recupero , nei confronti dell' acquirente
econo08
simili fattispecie dunque il cedente , al momento del rogito , deve provvedere a
econo08
luogo ) , ma di comunicare senza indugio al cedente la nuova situazione che si è venuta
econo08
emettere delle fatture con aliquota ridotta al 4 % senza essere oggetto di eventuali contestazioni
econo08
le caratteristiche non di lusso di cui al D.M. 2 agosto 1969 e , in secondo luogo
econo08
corretta , in quest' ultima ipotesi , impone al cedente di fatturare gli acconti con aliquota
econo08
ad errori di fatturazione atteso che , al momento della stipula del contratto preliminare
econo08
1 della tariffa , parte prima allegata al testo unico dell' imposta di registro ,
econo08
della Tabella A , parte seconda , allegata al D.P.R. n. 633 del 1972 , atteso che tale
econo08
richiede che tali requisiti sussistano anche al momento del pagamento degli acconti . Ciò
econo08
prevedere che le dichiarazioni relative al possesso dei suddetti requisiti possano
econo08
comunque che esse debbano essere riferite al momento in cui si realizza l' effetto traslativo
econo08
le caratteristiche non di lusso di cui al D.M. 2 agosto 1969. Invece , nel caso delle
econo08
prima di fatturare con aliquota ridotta al 4 % , devono prestare la massima attenzione
econo08
propria prestazione con aliquota ridotta al 4 % a un privato titolare di un permesso
econo08
quanto dichiarato dal committente impongono al primo , se non a proprio rischio , di non
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto