• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 53 (90.0 per million)
buroc36 I titoli che concorrono alla formazione delle graduatorie di merito sono i titoli di studio , i titoli professionali e i servizi prestati in enti pubblici , con punteggio massimo attribuibile pari , rispettivamente , al 60 % , al 20 % , e al 20 % .
buroc36 I titoli che concorrono alla formazione delle graduatorie di merito sono i titoli di studio , i titoli professionali e i servizi prestati in enti pubblici , con punteggio massimo attribuibile pari , rispettivamente , al 60 % , al 20 % , e al 20 % .
buroc36 1 della legge n. 68 / 99 che dia diritto di accedere al sistema per l' inserimento lavorativo dei disabili attestata , ai sensi dell' art .
buroc36 Il mancato conferimento comporta l' impossibilità di accesso al concorso .
buroc36 L' anzianità necessaria come requisito di accesso al posto non è valutabile ai fini del presente articolo .
buroc36 1 legge n° 68 / 1999. Viene garantita la pari opportunità fra uomini e donne per l' accesso al lavoro ai sensi della L. 10 / 04 / 1991 n. 125 e dell' art .
buroc36 in originale o in copia autenticata , secondo le modalità di cui al precedente art. 3 ( limitatamente per la partecipazione al posto riservato dal concorso alle categorie protette ) ; Inoltre i candidati sono invitati a produrre in originale o in copia autentica nei modi di legge ovvero dichiarati dall' interessato conformi agli originali , ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 / 12 / 2000 , in materia di documentazione amministrativa quanto segue : l' attestato comprovante l' avvenuto versamento della tassa di concorso , il curriculum vitae , il titolo di studio richiesto per l' ammissione al concorso , i titoli di servizio , i titoli di preferenza e / o di precedenza eventualmente posseduti alla data di scadenza del bando nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana , unitamente all' elenco , in carta semplice , in duplice copia , di quanto allegato .
buroc36 10 APPROVAZIONE GRADUATORIA Il Dirigente responsabile dell' Ufficio Personale , quale capo della stessa struttura burocratica , formula la graduatoria di merito dei candidati idonei in base al punteggio complessivo ottenuto da ciascuno di essi e con la specifica dei nominativi di coloro i quali hanno diritto al posto riservato ai disabili .
buroc36 Allo stesso modo si procede per l' attribuzione del punteggio ( 6 punti ) relativo al secondo diploma , tenendo presente il rapporto di 1 / 8. Per il punteggio ( punti 6 ) relativo alla laurea si procede come al punto 2 tenendo presente il diverso rapporto .
buroc36 La presentazione della domanda di partecipazione al concorso costituisce autorizzazione all' Amministrazione Comunale al trattamento dei dati ai soli fini dell' espletamento del concorso stesso e dell' eventuale assunzione .
buroc36 3 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Per la partecipazione al concorso è previsto il possesso dei seguenti requisiti : - cittadinanza italiana : tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione Europea , fatte salve le eccezioni di cui al DPCM 7 febbraio 1994 , n. 174 ( i cittadini degli Stati membri dell' Unione Europea devono , inoltre , possedere i seguenti requisiti : godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza ; essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani ( ad eccezione della cittadinanza italiana ; avere adeguata conoscenza della lingua italiana ) ; - godimento dei diritti civili e politici ; - non avere subito nessuna delle condanne indicate all' art .
buroc36 1 della L. 12 / 03 / 99 n° 68 per l' inserimento lavorativo dovrà inoltre attestare : la condizione di disabilità certificata dalla competente commissione sanitaria istituita nell' azienda sanitaria competente per territorio secondo le modalità di cui al precedente art. 3 ; a 1. a pena di esclusione , a comprova di quanto dichiarato al superiore punto a , dovrà essere allegato il Verbale di accertamento della condizione di disabilità o Relazione conclusione sulla diagnosi funzionale della persona disabile " - ai sensi della legge n. 68 / 99 e s.m.i. - rilasciato dalla competente commissione sanitaria istituita nell' azienda sanitaria competente per territorio , documento in originale o in copia autenticata , secondo le modalità di cui al precedente art. 3 ; l' iscrizione negli appositi elenchi previsti dall' art .
buroc36 di disabilità certificata dalla competente commissione sanitaria istituita nell' azienda sanitaria competente per territorio secondo le modalità di cui al precedente art. 3 ; a 1. a pena di esclusione , a comprova di quanto dichiarato al superiore punto a , dovrà essere allegato il Verbale di accertamento della condizione di disabilità o Relazione conclusione sulla diagnosi funzionale della persona disabile " - ai sensi della legge n. 68 / 99 e s.m.i. - rilasciato dalla competente commissione sanitaria istituita nell' azienda sanitaria competente per territorio , documento in originale o in copia autenticata , secondo le modalità di cui al precedente art. 3 ; l' iscrizione negli appositi elenchi previsti dall' art .
buroc36 7 DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA I candidati dovranno allegare alla domanda di partecipazione , a pena di esclusione : fotocopia di un valido documento di riconoscimento ; Verbale di accertamento della condizione di disabilità o Relazione conclusione sulla diagnosi funzionale della persona disabile " - ai sensi della legge n. 68 / 99 e s.m.i. - rilasciato dalla competente commissione sanitaria istituita nell' azienda sanitaria competente per territorio , documento in originale o in copia autenticata , secondo le modalità di cui al precedente art. 3 ( limitatamente per la partecipazione al posto riservato dal concorso alle categorie protette ) ; Inoltre i candidati sono invitati a produrre in originale o in copia autentica nei modi di legge ovvero dichiarati dall' interessato conformi agli originali , ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 / 12 / 2000 , in materia di documentazione amministrativa quanto segue : l' attestato comprovante l' avvenuto versamento della tassa di concorso , il curriculum vitae , il titolo di studio richiesto per l' ammissione al concorso , i titoli di servizio , i titoli di preferenza e
buroc36 19 , comma 4 , della legge regionale 1 settembre 1993 , n. 25 , con le modalità di cui al decreto dell' Assessore regionale per gli enti locali del 3 febbraio 1992 , come modificato dal decreto 19 ottobre 1999 , la cui disciplina resta in atto vigente per espresso richiamo dell' art .
buroc36 1 della L. 12 / 03 / 99 n° 68 per l' inserimento lavorativo dovrà inoltre attestare : la condizione di disabilità certificata dalla competente commissione sanitaria istituita nell' azienda sanitaria competente per territorio secondo le modalità di cui al precedente art. 3 ; a 1. a pena di esclusione , a comprova di quanto dichiarato al superiore punto a , dovrà essere allegato il Verbale di accertamento della condizione di disabilità o Relazione conclusione sulla diagnosi funzionale della persona disabile " - ai sensi della legge n. 68 / 99 e s.m.i. - rilasciato dalla competente commissione sanitaria istituita nell' azienda sanitaria competente per territorio , documento in originale o in copia autenticata , secondo le modalità di cui al precedente art. 3 ; l' iscrizione negli appositi elenchi previsti dall' art .
buroc36 10 APPROVAZIONE GRADUATORIA Il Dirigente responsabile dell' Ufficio Personale , quale capo della stessa struttura burocratica , formula la graduatoria di merito dei candidati idonei in base al punteggio complessivo ottenuto da ciascuno di essi e con la specifica dei nominativi di coloro i quali hanno diritto al posto riservato ai disabili .
buroc36 46 DPR 445 / 2000 ) e quindi lo stato di disoccupazione al momento della domanda di partecipazione al concorso .
buroc36 8 della Legge n. 68 / 99 e quindi lo stato di disoccupazione al momento della domanda di partecipazione al concorso ; la propria posizione nei riguardi degli obblighi militari ; - la non destituzione o la non dispensa dall' impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento , ovvero la non decadenza dall' impiego stesso per aver conseguito la nomina con frode ; - la non interdizione ai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato ; - il possesso di eventuali titoli preferenziali alla nomina previsti dall' art .
buroc36 I titoli che concorrono alla formazione delle graduatorie di merito sono i titoli di studio , i titoli professionali e i servizi prestati in enti pubblici , con punteggio massimo attribuibile pari , rispettivamente , al 60 % , al 20 % , e al 20 % .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto