• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 20 (34.0 per million)
buroc13
contributo a questa indagine richiesto al presidente della Corte dei conti credo
buroc13
sconsigliavano di uniformarsi sul punto al diverso ordinamento , pluralistico , adottato
buroc13
nella erogazione delle prestazioni sociali al livello minimo , essenziale , uniforme
buroc13
cor­retta applicazione dei meccanismi relativi al prelievo e al riparto delle entrate riscosse
buroc13
applicazione dei meccanismi relativi al prelievo e al riparto delle entrate riscosse , ma soprattutto
buroc13
estendere la comparazione tra gestioni al di là del territorio di propria competenza
buroc13
locale e statale e l' interesse generale al rispetto delle regole contabili e all'
buroc13
contabili e all' equilibrio dei bilanci . Ed al riguardo , mettevo anche in evidenza come
buroc13
ed economicità della gestione . Quanto al controllo di natura finanziaria , la legge
buroc13
pubblica , è affidato il compito di riferire al Parlamento sul rispetto complessivo degli
buroc13
rispettive collettività locali in ordine al conseguimento degli obiettivi programmatici
buroc13
la struttura organizzativa della Corte al fine di raccordare l' attività di controllo
buroc13
finanziaria 2006 ( commi 166-170 ) , con riguardo al controllo di regolarità contabile sui minori
buroc13
di stabilità e del limite costituzionale al ricorso all' indebitamento , ma anche di
buroc13
percentuale di risposte ai questionari pari quasi al 95 % ; sono state effettuate istruttorie
buroc13
sua approvazione , non è estraneo neppure al controllo sui rendiconti . In questo caso
buroc13
intera finanza pubblica anche con riguardo al rispetto dei vincoli comunitari , soltanto
buroc13
controllo sui bilanci con quello sugli organi , al fine di introdurre misure sanzionatorie
buroc13
economica e redigere il bilancio consolidato al fine di consentire - a fronte del diffondersi
buroc13
consiglio e delle commissioni e riconoscendo al controllo della Corte una valenza certificatoria
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto