• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 10 (17.0 per million)
artmu07 Heidegger nel frattempo si era ritirato dell' Opera di Haymarket e Handel avviò un' altra compagnia , con base al Lincoln's Inn Fields Theatre , allora nei sobborghi di Londra , dove riorganizzò la sua attività verso l' oratorio , producendo ancora solo quattro opere , l' ultima nel 1741 , e alcuni " pasticci " , cioè delle opere composte con musiche di altri autori .
artmu07 6 Dal 1736 al 1740 , mentre era ancora impegnato nelle stagioni d' opera , compose i grandiosi Saul e Israel in Egypt , che però fu quest' ultimo un fallimento e si incominciò a discutere se era legittimo rappresentare i testi sacri nei teatri , e le grandi cantate corali : Alexander's Feast , Ode for St Cecilia's Day basati sulle poesie di Dryden , e L' allegro , il Pensieroso e il Moderato su quelle di Milton .
artmu07 Riutilizzò anche del vecchio materiale : per esempio , il coro " For unto us a Child is born " si rifà ad uno dei suoi duetti italiani ed il celebre " Alleluia " è un rimaneggiamento di un coro proveniente da uno delle sue opere dove un pagano rendeva grazie al dio Bacco !
artmu07 L' immensa popolarità di questa composizione , non solo da vivente ma anche negli anni che seguirono la sua morte , mostra con quanta sensibilità melodica Hendel guardasse al futuro .
artmu07 Questi concerti portarono all' apice la sua reputazione : intorno al 1750 , Handel raggiunse la sicurezza di una supremazia indiscussa e ammirata .
artmu07 Il successo del Messiah non quietò certo la produttività fenomenale di Handel che negli anni a seguire compose i grandi oratori : Samson , Joshua , Solomon , Thedora , fino al Jephtha del 1752. Nel 1743 Handel compose il Dettingen Te Deum , per festeggiare la vittoria degli eserciti austriaci e britannici sui francesi nella battaglia di Dettingen del 27 giugno 1743. Questo è il più potente ed esplosivo Te Deum di Handel , pieno di grandi cori marziali , accompagnati da trombe e tamburi , ma anche con diversi momenti di toccante riflessione nelle arie per solista , del basso , tenore e controtenore ( la Chapel Royal non ammetteva né castrati né donne ) .
artmu07 Nel 1745 , il pretendente Carlo Edoardo , minacciando la reintegrazione sul trono degli Stuart , marciò col suo esercito dalla Scozia su Londra : tutto il paese si ribellò stringendosi intorno agli Hannover e Handel volle partecipare al fervore patriottico componendo Occasion Oratorio , nel quale invitava gli inglesi a lottare contro l' invasore , e Judas Macabaeus , come inno alla vittoria per festeggiare la vittoria decisiva dell' esercito di Giorgio II a Gulloden nel 1747. Al 1749 risale la celebre composizione strumentale chiamata Royal Fireworks , che il sovrano commissionò per " strumenti guerrieri " , per commemorare la Pace di Aix-la-Chappelle che era stata dichiarata l' anno precedente ; fu data il 27 aprile nel Green Park e attirò più di dodicimila spettatori .
artmu07 Parteciparono alla sua esecuzione non meno di 24 oboi , 12 fagotti , 9 corni , 9 trombe e le percussioni , senza dimenticare gli archi , che Handel aveva finito per imporre al re .
artmu07 Grazie all' aiuto del fido segretario e di un gruppo di devoti sostenitori che non lo abbandonarono a se stesso , egli fu in grado di continuare a comporre e rivedere sue vecchie partiture , dettando ai copisti , e di suonare talvolta in pubblico improvvisando all' organo e al cembalo .
artmu07 L' undici aprile , dal letto della sua casa al n° 25 di Brook Street , ora museo a lui dedicato , sentendo che non si sarebbe più alzato , fece la seguente dichiarazione : " Vorrei morire di Venerdì Santo , nella speranza di riunirmi a Dio , il mio dolce Signore e Salvatore , il giorno della sua Resurrezione " .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto