• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 6 (10.2 per million)
stampa03 Con le ultime misure inserite nel testo l' entità della manovra bis , in termini di effetto sull' indebitamento netto , supera i 54,2 miliardi di euro nel 2013 , anno in cui è previsto il pareggio di bilancio ( ai 49 , 8 miliardi iniziali si aggiungo i 4,4 miliardi arrivati oggi perlopiù con l' aumento dell' Iva dal 20 al 21 % ) .
stampa03 Inoltre le somme non riscosse del condono tombale del 2002 potranno essere recuperate attraverso " un' azione coattiva " , con la maggiorazione degli interessi maturati , ma il fisco avrà un anno in più di tempo ( prima era stabilito il termine del 31 dicembre 2011 ) per recuperare le somme dovute e non versate ai fini dell' Iva da coloro che avevano aderito al condono previsto nella legge 27 dicembre 2002 , n. 289. Saltata la norma che imponeva di indicare nella dichiarazione dei redditi la banca presso cui si ha il conto , ma l' Agenzia delle Entrate potrà fare accertamenti sui conti correnti non solo in caso dell' apertura di una verifica ma anche in forma preventiva .
stampa03 Restano i tagli ai ministeri per 6 miliardi nel 2012 e 2,5 nel 2013 , mentre per gli enti locali vengono ridotti di 1,8 miliardi grazie al gettito previsto per la Robin tax , che sarà destinato interamente a Comuni , Province e Regioni .
stampa03 Quanto ai Fondi per le aree sottoutilizzate , dalla clausola di salvaguardia che poneva i Fas a garanzia di un eventuale mancato raggiungimento del gettito previsto con i tagli ai ministeri vengono esclusi quelli regionali e rimangono quindi solo i Fas nazionali .
stampa03 Quanto ai Fondi per le aree sottoutilizzate , dalla clausola di salvaguardia che poneva i Fas a garanzia di un eventuale mancato raggiungimento del gettito previsto con i tagli ai ministeri vengono esclusi quelli regionali e rimangono quindi solo i Fas nazionali .
stampa03 Grazie all' articolo 8 della manovra , infatti , i contratti aziendali e territoriali potranno derogare alle leggi nazionali , comprese quelle sui licenziamenti per giusta causa , ma non sui licenziamenti discriminatori , o legati a maternità e ai congedi parentali .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto