• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 13 (22.1 per million)
econo17 Factoring : cessioni pro soluto valore dei acquisiti 6.296 8.772 Factoring : cessioni pro-solvendo ammontare dei crediti anticipi cedente Esposizione leasing 95.059 1.082 5.155 Si considerano operazioni " pro-soluto " e " pro-solvendo " se , indipendentemente dalla forma contrattuale , rispettivamente si realizza o meno in capo al factor il pieno trasferimento dei rischi e dei benefici connessi con le attività oggetto della transazione ai sensi dello IAS 39 ( cd .
econo17 La distribuzione per comparti di attività economica della controparte del valore nominale dei crediti acquisiti per operazioni di factoring è effettuata con riferimento ai soggetti cedenti nel caso di operazioni con clausola pro-solvendo e ai debitori ceduti nel caso di operazioni con clausola pro-soluto .
econo17 La distribuzione per comparti di attività economica della controparte del valore nominale dei crediti acquisiti per operazioni di factoring è effettuata con riferimento ai soggetti cedenti nel caso di operazioni con clausola pro-solvendo e ai debitori ceduti nel caso di operazioni con clausola pro-soluto .
econo17 ATTIVITà DI NEGOZIAZIONE IN CONTRATTI DERIVATI ( FLUSSO TRIMESTRALE ) contratti orientati a modificare l' esposizione ai c.d. rischi di mercato dei soggetti contraenti .
econo17 BREVE TERMINE Si intende una durata fino ai 12 mesi .
econo17 Sino alla data contabile di dicembre 2008 / marzo 2009 per le segnalazioni di Vigilanza / Centrale dei Rischi il concetto si riferiva invece ad una durata fino ai 18 mesi .
econo17 CREDITO AL CONSUMO Si indica - ai sensi dell' art .
econo17 DERIVATI CREDITIZI : ACQUISTI DI PROTEZIONE Si riferiscono al valore nozionale dei derivati creditizi di negoziazione ai fini di vigilanza , di copertura , di negoziazione IAS non di vigilanza , derivati / impegni su azioni proprie , stock option .
econo17 DERIVATI CREDITIZI : VENDITE DI PROTEZIONE Si riferiscono al valore nozionale dei derivati crediti di negoziazione ai fini di vigilanza , di copertura , di negoziazione IAS non di vigilanza , derivati / impegni su azioni proprie , stock option .
econo17 L ' attuale classificazione in gruppi dimensionali è stata effettuata sulla base della media centrata a 5 termini dei valori trimestrali del totale dei fondi intermediati , attribuendo peso 1 all' ultimo trimestre del 2005 e del 2006 e peso 2 ai trimestri intermedi .
econo17 Di seguito si riportano i criteri di attribuzione ai gruppi : - banche maggiori : fondi intermediati medi superiori a 60 miliardi di euro ; - banche grandi : fondi intermediati medi compresi tra 26 e 60 miliardi di euro ; - banche medie : fondi intermediati medi compresi tra 9 e 26 miliardi di euro ; - banche piccole : fondi intermediati medi compresi tra 1,3 e 9 miliardi di euro ; - banche minori : fondi intermediati medi inferiori a 1,3 miliardo di euro .
econo17 NUOVE SOFFERENZE NEL TRIMESTRE ammontare dei rapporti per cassa relativi ai soggetti segnalati per la prima volta in sofferenza alla Centrale dei rischi nel corso del trimestre di riferimento .
econo17 Con riferimento ai soli titoli non quotati in custodia o in amministrazione , ove il fair value non sia agevolmente determinabile , la valutazione è al valore contabile .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto