• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 1156 (1962.5 per million)
artmu05
ma in contraltare faceva fruttare denaro ai teatri in modo che gli astronomici debiti
econo02
, n. 917 , e successive modificazioni , ai fini dell' imposta sul reddito delle società
artfg02
una volta lo alternò ai nudi femminili , ai ritratti , alle puntesecche . Fu ancora
stampa15
per la federazione di clan che consentono ai Casalesi di tenere una presa fortissima
buroc30
al pubblico interesse e con riferimento ai contenuti della pianificazione urbanistica
econo04
presenti nello stato di famiglia ma a carico ai fini Irpef . Per ogni componente , è necessario
stampa29
rivalutazione si considera fiscalmente riconosciuto ai fini delle imposte sui redditi e dell'
buroc04
innanzi alla Commissione per l' accesso ai documenti amministrativi ) , con conseguente
econo32
le indicazioni relative : alle modalità e ai termini con cui i saldi dei conti correnti
econo16
aumentato dei corrispettivi non rilevanti ai fini Iva , percepiti nell' esercizio ,
stampa11
connessione tra cambio e cardano , e qualche noia ai prigionieri dei cilindri . Con il remake
buroc23
tipologiche e i materiali proposti , accertata , ai sensi degli artt . 146 e 159 del Codice
artar03
sia per le gambe ( già immagino i segni ai polpacci ) che , soprattutto , per la schiena
stampa40
Bagnato - presidi di sorveglianza davanti ai centri di ricovero . Cercheremo , inoltre
econo15
è di tipo " duale " , in quanto consente ai partecipanti di optare tra due regimi tariffari
stampa20
La formula magica " meno ai padri , più ai figli " ha portato " meno ai padri e ancora
stampa18
elementi sopra indicati . Chi non adempie ai suddetti obblighi incorre nella sanzione
creat25
loro spalle . Lui aveva surfato in mezzo ai delfini , lei aveva trascorso le giornate
econo05
rafforzata se solo si fa riferimento anche ai contenuti informativi scaturenti dalla
buroc40
culturale , nonché interculturale , destinate ai giovani ; - di dare atto che la Dirigente
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto