• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 5 (8.5 per million)
econo24 Il trattato di Maastricht aveva inserito fra le questioni d' interesse comune agli Stati membri la politica d' asilo , l' attraversamento delle frontiere esterne dell' Unione e la politica d' immigrazione .
econo24 Alcuni Stati membri applicano già norme comuni in questi settori grazie agli accordi di Schengen , il primo dei quali è stato firmato nel 1985. Questi accordi intergovernativi sono stati integrati nel quadro legislativo dell' Unione europea ( UE ) in forza dell' entrata in vigore del trattato di Amsterdam e fanno ormai parte dell ' " acquis " comunitario che i paesi candidati dovranno recepire .
econo24 Rimangono in vigore le stesse procedure intergovernative stabilite dal trattato di Maastricht nel 1993. L ' " acquis " relativo alla giustizia e agli affari interni presuppone un elevato livello di cooperazione pratica fra le amministrazioni nonché l' elaborazione di normative e la loro effettiva applicazione .
econo24 Il Libro bianco sui paesi dell' Europa centrale e orientale e il mercato interno non tratta direttamente argomenti attinente al terzo pilastro , ma fa riferimento a problemi , come il riciclaggio dei fondi di provenienza illecite e la libertà di circolazione delle persone , strettamente collegati ad aspetti attinenti alla giustizia e agli affari interni .
econo24 Per quanto riguarda la cooperazione internazionale , la Repubblica ceca ha firmato , il 5 marzo 2002 , l' accordo con Europol che è entrato in vigore nel settembre 2002. In materia di lotta contro il terrorismo , nell' aprile 2002 la Repubblica ceca ha adottato un piano nazionale di azione per reagire agli avvenimenti dell' 11 settembre 2001 negli Stati Uniti .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto