• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 3 (5.1 per million)
buroc40 ripristinate le condizioni di sicurezza , intende assegnare gli spazi ubicati in via del Battirame comprensivi della tensostruttura e della casa colonica ad associazioni culturali , preferibilmente operanti congiuntamente , che vi realizzino attività alternative al classico spettacolo o intrattenimento e , quindi , preferibilmente di tipo formativo - educativo - culturale , nonché interculturale , destinate ai giovani ; - che , nel rispetto della vigente normativa , l' Amministrazione è disponibile a valutare proposte di riduzione del canone di locazione a fronte dell' impegno a realizzare interventi di adattamento edilizio e di messa a norma delle strutture rispondenti agli orientamenti dell' Amministrazione e in un contesto di effettivo sviluppo di una sussidiarietà concertata ; Considerato : - che nel 2005 l' Amministrazione aveva stipulato una convenzione con l' associazione Nuova Compagnia del Lazzaretto della durata di 4 anni , rinnovabili , per l' uso dell' immobile di via del Lazzaretto 17 e 17 / 2 ; - che , in previsione delle azioni finalizzate alla ristrutturazione del comparto Bertalia - Lazzaretto e della necessità di demolire l' immobile assegnato , l' Amministrazione ha ritenuto meritevole il proseguimento dell' attività della Nuova Compagnia del Lazzaretto , al fine di assicurare
buroc40 della struttura " per attività sportive e di ristorazione di servizio alle imprese e ai lavoratori , aperte alla cittadinanza " , che non è stata , tuttavia , sottoscritta e non risulta , quindi , perfezionata in quanto nessun interlocutore ha presentato istanza formale di interesse all' area ; - che l' Amministrazione Comunale ha proposto , con P.g. n. 286948 / 2010 , all' associazione Nuova Compagnia del Lazzaretto l' assegnazione della struttura di proprietà comunale di Via Del Battirame e l' associazione ha comunicato l' accettazione della proposta , chiedendo di svolgere i lavori di pulizia propedeutici agli interventi di valorizzazione e ripristino della struttura ; - che l' associazione Nuova Compagnia del Lazzaretto , su impulso dell' Amministrazione , ha avviato un confronto con altre associazioni interessate all' uso della struttura che ha portato ad un primo accordo di lavoro congiunto con altri due soggetti associativi : " Buskers Pirata " e " Oltre " ; - che l' Amministrazione Comunale ha presentato un progetto di sistemazione della struttura geodetica alla Regione Emilia Romagna , nell' ambito di un bando pubblico per lo sviluppo di attività rivolte ai giovani , chiedendo - in accordo con la Provincia
buroc40 N. 8741 / 2011 , è stata , quindi , affidata in via temporanea all' Associazione Nuova Compagnia del Lazzaretto , affinché vi possa svolgere i lavori di pulizia propedeutici agli interventi di valorizzazione e ripristino della struttura , assumendosene i relativi oneri , spese e responsabilità ; - che tali lavori si stanno correttamente e continuativamente svolgendo , con particolare riferimento anche allo smaltimento dei numerosi e problematici rifiuti presenti da tempo nell' area ; - che è stata avviata una collaborazione con il Settore Lavori Pubblici del Comune per la sistemazione e messa a norma dell' area e che , nel frattempo , la zona , presidiata dai rappresentanti dell' associazione , ha cessato di essere teatro di bivacchi abusivi e di altri episodi di degrado ; - che
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto