• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 4 (6.8 per million)
buroc39 La comunicazione è episodica , legata agli schemi rigidi delle competenze istituzionali e delle norme , quando non attivata solo a fronte di problemi contingenti ; ogni attore istituzionale e sociale sviluppa una visione spesso parziale delle problematiche e delle potenzialità del territorio .
buroc39 La stessa , infatti , è stata introdotta per cercare di affrontare queste criticità al fine di : garantire l' integrazione fra il piano di zona ( momento della programmazione partecipata ) e il bilancio sociale ( momento della rendicontazione partecipata ) ; costruire , attraverso un percorso sperimentale , un modello comune di bilancio sociale sulle politiche sociali del piano di zona ; permettere agli undici comuni e al consorzio di utilizzare una stessa metodologia di lavoro e quindi riuscire a comprendere meglio quanto ognuno , all' interno del proprio ambito di competenza , sta già realizzando a favore della promozione delle politiche sociali della propria comunità fare in modo che i diversi soggetti pubblici e privati coinvolti comprendano pienamente l' importanza del lavoro integrato , ne individuino il valore aggiunto e si vedano reciprocamente coinvolti e partecipi all' interno della rete ; mettere questa rete in condizione di poter contare su una modalità di comunicazione nuova e differente , che faciliti la relazione fra
buroc39 A differenza del bilancio sociale tradizionale , nel quale una singola organizzazione rendiconta il proprio operato agli stakeholder di riferimento , il bilancio sociale di zona presenta i risultati conseguiti nell' attuazione delle politiche sociali da parte dell' insieme delle organizzazioni pubbliche e private operanti su un determinato territorio .
buroc39 Il documento è stato definito e proposto ai cittadini a settembre 2008. Si è così effettuata una prima sperimentazione di questo strumento che è stato condiviso e proposto agli altri 10 Comuni , che - tutti - si sono detti interessati e disponibili a collaborare per definire un quadro ancora più completo e significativo , utile per la programmazione locale del sistema integrato delle politiche sociali .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto