• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 52 (88.3 per million)
econo15 Per il liquidity pooling gli operatori dovranno pagare un canone fisso differenziato a seconda del servizio utilizzato : " conto virtuale " ( virtual account , VA ) , riservato solo agli operatori che detengono conti presso le Banche centrali dell' Eurosistema , per una completa gestione integrata della liquidità ; " informazione consolidata sul conto " ( consolidated account information , CAI ) , a disposizione di tutti gli operatori , inclusi quelli che detengono un conto presso le Banche centrali al di fuori dell' area dell' euro , che consente di disporre soltanto di un' informazione integrata sulla liquidità disponibile sui conti .
econo15 L' automazione della gestione operativa Nella progettazione della SSP si è perseguito l' obiettivo di individuare un grado di automazione ottimale che , a fronte della complessità del sistema , garantisca il rispetto di elevati livelli di servizio e riduca i costi dieci gestionali .
econo15 Sebbene il coordinamento delle attività di migrazione venga svolto a livello europeo , a livello nazionale ciascuna Banca centrale è responsabile dell' intero processo per il paese di appartenenza .
econo15 Ai servizi per il regolamento delle transazioni effettuate nei sistemi ancillari sarà applicato uno schema tariffario articolato in due componenti : ( i ) una tariffa unitaria sui singoli pagamenti regolati , analoga a quella prevista per i servizi di base ; ( ii ) una tariffa annuale fissa , a carico dei sistemi ancillari .
econo15 Il quadro definitivo delle scadenze consente agli operatori di consolidare i propri piani aziendali in vista dei collaudi con la SSP che inizieranno , per il gruppo pilota , nel mese di settembre 2007 e , per il resto del sistema , a novembre 2007 ( cfr .
econo15 Ai servizi per il regolamento delle transazioni effettuate nei sistemi ancillari sarà applicato uno schema tariffario articolato in due componenti : ( i ) una tariffa unitaria sui singoli pagamenti regolati , analoga a quella prevista per i servizi di base ; ( ii ) una tariffa annuale fissa , a carico dei sistemi ancillari .
econo15 si rivolge alle Direzioni Generali delle banche , chiamate a valutare l' impatto del progetto sulle rispettive organizzazioni , e alle aree aziendali su cui più forte è il cambiamento , in particolare ai responsabili della Finanza e dell' Organizzazione , ma anche a quelli dell' area Commerciale e dei Crediti senza una cadenza predefinita , viene pubblicato in coincidenza con le fasi rilevanti di realizzazione del progetto è aperto a ricevere contributi ed esperienze da parte di tutti coloro che , all' interno delle banche , sono impegnati nello sviluppo del progetto ella riunione del 20 ottobre u.s. il Consiglio direttivo della BCE ha deciso che il nuovo sistema dei pagamenti europeo TARGET2 sarà avviato il 19 novembre 2007 anziché , come inizialmente pianificato , all' inizio del 2007. Lo slittamento è in larga parte da ricondurre all' accresciuta complessità del sistema connessa
econo15 si rivolge alle Direzioni Generali delle banche , chiamate a valutare l' impatto del progetto sulle rispettive organizzazioni , e alle aree aziendali su cui più forte è il cambiamento , in particolare ai responsabili della Finanza e dell' Organizzazione , ma anche a quelli dell' area Commerciale e dei Crediti senza una cadenza predefinita , viene pubblicato in coincidenza con le fasi rilevanti di realizzazione del progetto è aperto a ricevere contributi ed esperienze da parte di tutti coloro che , all' interno delle banche , sono impegnati nello sviluppo del progetto ella riunione del 20 ottobre u.s. il Consiglio direttivo della BCE ha deciso che il nuovo sistema dei pagamenti europeo TARGET2 sarà avviato il 19 novembre 2007 anziché , come inizialmente pianificato , all' inizio del 2007. Lo slittamento è in larga parte da ricondurre all' accresciuta complessità del sistema connessa con lo sviluppo di nuove funzionalità richieste dal mercato nella fase di consultazione .
econo15 Con riferimento infine ai servizi opzionali offerti agli intermediari tramite gli altri moduli della SSP ( Home Accounting , Reserve Management , Standing Facilities ) , il Consiglio direttivo della BCE ha deliberato che per il momento non sarà introdotto alcuno schema tariffario armonizzato a carico degli operatori .
econo15 Per quanto riguarda il regolamento dei pagamenti interbancari tramite il PM - fermo restando il principio del pieno recupero dei costi di funzionamento della piattaforma , al netto di una componente stimata per otto valutare le esternalità positive associate a TARGET2 ( cd .
econo15 Le Banche centrali che dovessero rinviare la migrazione a TARGET2 alla quarta finestra , considerata " di riserva " , dovranno farsi carico di tutti i costi aggiuntivi associati a tale ritardo .
econo15 Queste ultime , ovviamente , avranno a disposizione un maggior numero di informazioni e di funzioni in relazione al ruolo svolto .
econo15 La tariffa fissa sarà differenziata a seconda del sistema ancillare e sarà determinata in base a un insieme di parametri , ancora in corso di definizione , idonei a rappresentare correttamente il costo sostenuto dall' Eurosistema per il collegamento del sistema ancillare alla SSP , ad esempio per le attività di controllo , di supporto operativo , di contingency .
econo15 si rivolge alle Direzioni Generali delle banche , chiamate a valutare l' impatto del progetto sulle rispettive organizzazioni , e alle aree aziendali su cui più forte è il cambiamento , in particolare ai responsabili della Finanza e dell' Organizzazione , ma anche a quelli dell' area Commerciale e dei Crediti senza una cadenza predefinita , viene pubblicato in coincidenza con le fasi rilevanti di realizzazione del progetto è aperto a ricevere contributi ed esperienze da parte di tutti coloro che , all' interno delle banche , sono impegnati nello sviluppo del progetto ella riunione del 20 ottobre u.s. il Consiglio direttivo della BCE ha deciso che il nuovo sistema
econo15 Per la piazza finanziaria italiana le attività di test seguiranno la metodologia già sperimentata per BIRELTARGET e saranno articolate nei seguenti momenti : ( i ) test di connettività per verificare la capacità di connessione con la SSP ; ( ii ) test di interoperabilità per accertare la capacità di operare in conformità con le specifiche della piattaforma ; ( iii ) collaudi a livello paese per appurare la capacità della comunità bancaria nazionale di operare correttamente sulla base di scenari che prevedono la partecipazione dei sistemi ancillari nazionali ; ( iv ) simulazioni di giornate operative con il coinvolgimento di più paesi in cui verrà prestata particolare attenzione alle esigenze dei sistemi ancillari aventi dimensioni internazionali ( CLS e EURO1 ) .
econo15 Insieme all' Italia migreranno anche la Polonia e l' Estonia , in quanto il sistema di regolamento polacco già si avvale di BIREL per la connessione a TARGET e quello estone utilizzerà a breve la stessa modalità .
econo15 Infine , la sezione monitoraggio , di esclusiva competenza delle Banche centrali , consente a ciascuna di esse di avere una visione complessiva della liquidità e dell' operatività della propria comunità bancaria .
econo15 L' obiettivo è stato realizzato con la decisione del Consiglio direttivo della BCE di prevedere l' apertura della SSP durante la notte , quando TARGET2 non è operativo , al fine di consentire a tutti i sistemi , indipendentemente dal modello adottato , di regolare in moneta di banca centrale anche la " gamba " contante delle transazioni in titoli transfrontaliere .
econo15 Lo schema tariffario di TARGET2 sarà applicato sia ai pagamenti domestici sia a quelli transfrontalieri - incluse le operazioni effettuate dalle Banche centrali nazionali , che corrisponderanno la stessa tariffa prevista per gli altri partecipanti diretti - ma solo dopo la chiusura della terza finestra di migrazione al nuovo sistema prevista per il 19 maggio 2008. Durante il periodo di migrazione , invece , continueranno a essere applicate le attuali tariffe TARGET , in modo da assicurare parità di condizioni tra gli operatori , indipendentemente dal momento della migrazione delle diverse comunità bancarie nazionali .
econo15 Mediante l' automazione , la gestione ordinaria dell' infrastruttura ( day-by-day operation ) e delle condizioni di errore viene demandata a un insieme di componenti software che sostituiscono o aiutano l' operatore tecnico della SSP nella gestione dei malfunzionamenti .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto