• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
econo13 Variazioni leggermente più contenute a livello % si registrano nel settore terziario ( -1,0 % ) a cui corrispondono in valore assoluto -560 unità .
econo13 Il saldo provinciale è leggermente migliorato rispetto allo scorso anno , passando da - 2.100 unità ( pari a -1,6 % ) a -1.570 unità ( pari a -1,3 % ) , frutto di una diminuzione maggiore delle uscite rispetto alle entrate .
econo13 Mentre lo scorso anno erano in particolare le piccole imprese ( da 1 a 9 dipendenti ) a registrare un maggior calo delle assunzioni , nel 2010 si assiste ad un' inversione di tendenza .
econo13 Va tuttavia sottolineato che il saldo negativo deriva da un sensibile incremento nelle uscite previste ( pari a 4.520 unità ) a fronte di 3.630 entrate , che rappresentano comunque la componente maggiore delle assunzioni complessivamente previste dalle imprese cuneesi nel 2010. LE TIPOLOGIE CONTRATTUALI DEL PERSONALE IN ENTRATA L' analisi dei dati relativi alle tipologie contrattuali evidenzia che le assunzioni a tempo indeterminato si attestano al 26,5 % per un valore numerico assoluto pari a circa 2.310 unità .
econo13 Inoltre , analizzando la tipologia di contratti delle assunzioni previste dalle imprese cuneesi emerge , a differenza dell' andamento nazionale , una tenuta occupazione delle aziende fino a 9 dipendenti che manifestano l' intenzione di assumere con contratto a tempo indeterminato .
econo13 Mentre lo scorso anno erano in particolare le piccole imprese ( da 1 a 9 dipendenti ) a registrare un maggior calo delle assunzioni , nel 2010 si assiste ad un' inversione di tendenza .
econo13 I dati a livello provinciale confermano anche per il 2010 un diffuso ridimensionamento dei programmi di assunzione delle imprese , come viene attestato dal numero di entrate previste pari a 8.690 ( erano 9.780 nel 2009 ) , mentre le uscite ( per pensionamento o scadenza di contratto ) tendono a diminuire , passando da 11.880 a 10.260 , evidenziando andamenti diversi a seconda dei settori economici presi in considerazione .
econo13 In provincia di Cuneo l' indagine , svolta su un campione di oltre 1.200 imprese appartenenti a diversi settori economici e tipologie dimensionali con almeno un addetto dipendente , rileva un saldo negativo di 1.570 unità pari a -1,3 % .
econo13 Si registra un aumento del 17,86 % delle assunzioni a tempo indeterminato rispetto alle assunzioni previste nel 2009 ( erano 1.950 ) , segnale positivo della graduale ripresa delle aziende cuneesi a riassumere in un' ottica di lungo periodo .
econo13 Per completare il quadro , le assunzioni a carattere tipicamente stagionale raggiungono le 3.180 unità , il 36,6 % delle assunzioni totali ( -28,5 % rispetto al 2009 ) .
econo13 Le assunzioni a tempo determinato rappresentano , invece , il 26,9 % pari a 2.340 unità ( -21,25 % in meno rispetto all' anno precedente ) .
econo13 Va tuttavia sottolineato che il saldo negativo deriva da un sensibile incremento nelle uscite previste ( pari a 4.520 unità ) a fronte di 3.630 entrate , che rappresentano comunque la componente maggiore delle assunzioni complessivamente previste dalle imprese cuneesi nel 2010. LE TIPOLOGIE CONTRATTUALI DEL PERSONALE IN ENTRATA L' analisi dei dati relativi alle tipologie contrattuali evidenzia che le assunzioni a tempo indeterminato si attestano al 26,5 % per un valore numerico assoluto pari a circa 2.310 unità .
econo13 Questi dati evidenziano il gap che ancora separa la domanda e l' offerta di lavoro e devono essere di riflessione e di stimolo per quanti sono chiamati a programmare attività formative .
econo13 Le previsioni di collaboratori a progetto raggiungono quote maggiori delle grandi aziende , dove 1 impresa su 4 ne prevede l' assunzione .
econo13 Nel 2010 le imprese della provincia di Cuneo che hanno programmato l' utilizzo di lavoratori interinali e collaboratori a progetto si attesta rispettivamente al 4,6 % e al 7,4 % .
econo13 Stesso andamento si conferma a livello regionale dove viene registrata una flessione di -15.480 unità pari a -1,6 % .
econo13 Variazioni leggermente più contenute a livello % si registrano nel settore terziario ( -1,0 % ) a cui corrispondono in valore assoluto -560 unità .
econo13 Inoltre , analizzando la tipologia di contratti delle assunzioni previste dalle imprese cuneesi emerge , a differenza dell' andamento nazionale , una tenuta occupazione delle aziende fino a 9 dipendenti che manifestano l' intenzione di assumere con contratto a tempo indeterminato .
econo13 Si registra un aumento del 17,86 % delle assunzioni a tempo indeterminato rispetto alle assunzioni previste nel 2009 ( erano 1.950 ) , segnale positivo della graduale ripresa delle aziende cuneesi a riassumere in un' ottica di lungo periodo .
econo13 I dati a livello provinciale confermano anche per il 2010 un diffuso ridimensionamento dei programmi di assunzione delle imprese , come viene attestato dal numero di entrate previste pari a 8.690 ( erano 9.780 nel 2009 ) , mentre le uscite ( per pensionamento o scadenza di contratto ) tendono a diminuire , passando da 11.880 a 10.260 , evidenziando andamenti diversi a seconda dei settori economici presi in considerazione .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto