• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 50 (84.9 per million)
buroc16 C.2 ) OBBLIGO DI SEGNALAZIONE I dirigenti di ambiti ed uffici di staff sono tenuti a portare a conoscenza dei dipendenti loro assegnati le disposizioni del presente regolamento , acquisendone la sottoscrizione per presa visione , ed a segnalare al dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo , eventuali casi di incompatibilità con il rapporto di lavoro , di cui siano venuti , comunque , a conoscenza , ai fini dei prescritti accertamenti .
buroc16 B ) INCOMPATIBILITÀ RELATIVA CON IL RAPPORTO DI LAVORO B.1 ) Il dipendente con rapporto di lavoro a tempo pieno o a tempo parziale con prestazione superiore al 50 % di quella a tempo pieno , ferme restando le incompatibilità assolute di cui alla lettera A ) , non può svolgere prestazioni , collaborazioni od accettare incarichi , a titolo oneroso , da soggetti diversi dall' amministrazione di appartenenza , senza averne prima ottenuto formale autorizzazione secondo i criteri e le procedure di cui appresso .
buroc16 medesimo dipendente nell' arco dell' anno non può eccedere il 50 % ed il 30 % della retribuzione lorda corrisposta l' anno precedente rispettivamente al personale sino alla 8° q.f. ed a quello dirigente ; 2. svolgersi totalmente al di fuori dell' orario di servizio e non comportare l' utilizzo di beni , strumentazioni o informazioni di proprietà dell' amministrazione ; 3. non interferire o porsi in conflitto con gli interessi dell' amministrazione ; 4. non deve riferirsi all' esercizio di una libera professione ; 5. avere carattere di saltuarietà ed occasionalità ; 6. essere effettuata , di norma , a favore di enti pubblici e , comunque , per soggetti che non devono essere fornitori di beni o di servizi , concessionari , appaltatori né titolari e / o richiedenti di concessioni o autorizzazioni dell' ente di appartenenza del dipendente ( ad eccezione della fattispecie sub B.1.2-2 .
buroc16 1 , comma 62 , L. B.2.1 ) Qualora il suddetto dipendente intenda svolgere la propria ulteriore attività lavorativa , anche subordinata , a favore di altro ente , il cui espletamento può essere autorizzato dall' Amministrazione di appartenenza secondo quanto previsto dall' art .
buroc16 B.2.2 ) Un esemplare di ciascuna autorizzazione rilasciata è trasmesso , a cura del dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo , oltreché al dipendente interessato ed al rispettivo dirigente di struttura , al soggetto conferente l' incarico per gli adempimenti di cui all' art .
buroc16 Diverse procedure di individuazione di campioni specifici verranno in qualunque momento attivate dal Servizio ispettivo , d' intesa con l' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo , al quale verranno riferiti i conseguenti risultati , nei confronti delle sottoelencate categorie di personale : a ) dipendenti con prestazione lavorativa articolata in turni ; b ) dipendenti che , nello svolgimento del proprio lavoro abbiano acquisito una specifica professionalità facilmente spendibile all' esterno dell' Ente ; c ) dipendenti in possesso di abilitazioni professionali o iscritti ad Albi .
buroc16 A.3 ) È consentito a tutti i dipendenti svolgere , senza necessità di preventiva autorizzazione , le seguenti attività , anche a titolo oneroso : 1. collaborazione a giornali , riviste enciclopedie e simili ; 2. utilizzazione economica da parte dell' autore o inventore di opere dell' ingegno e di invenzioni industriali ; 3. partecipazione a convegni e seminari ; 4. incarichi per i quali è corrisposto solo il rimborso delle spese documentate ; 5. incarichi per lo svolgimento dei quali il dipendente è posto in posizione di aspettativa , di comando o di fuori ruolo ; 6. incarichi conferiti dalle organizzazioni sindacali a dipendenti presso le stesse distaccati o in aspettativa non retribuita .
buroc16 80 / 98 ) l' istruttoria di cui al precedente punto viene esperita anche a fronte di richieste formulate direttamente dai soggetti pubblici o privati interessati a conferire l' incarico dall' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo il cui dirigente , entro il medesimo termine di trenta giorni e salvo , se necessaria , sospensione dello stesso tramite riscontro interlocutorio , provvederà , in tal caso , all' acquisizione , oltreché degli elementi di valutazione eventualmente non indicati in domanda , sia del parere di cui al punto B.1.3 ) che della disponibilità del dipendente cui la richiesta si riferisce ; 7. nel caso di personale dell' Ente che
buroc16 18 , L. 59 / 92 ; B.1.3 ) PROCEDIMENTO AUTORIZZATIVO : 1. il dipendente che desidera essere autorizzato a svolgere un' attività per la quale non sia prevista un' incompatibilità assoluta presenta apposita domanda al dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo allegando , se del caso , la richiesta del soggetto a favore del quale intende svolgere l' incarico e , in ogni caso , il parere favorevole del dirigente dell' ambito di assegnazione in ordine alla compatibilità , anche temporale , dell' incarico con l' attività dell' ufficio di appartenenza ; 2. qualora il richiedente stesso sia dirigente di ambito o , comunque , di diversa autonoma struttura ( quali
buroc16 A.3 ) È consentito a tutti i dipendenti svolgere , senza necessità di preventiva autorizzazione , le seguenti attività , anche a titolo oneroso : 1. collaborazione a giornali , riviste enciclopedie e simili ; 2. utilizzazione economica da parte dell' autore o inventore di opere dell' ingegno e di invenzioni industriali ; 3. partecipazione a convegni e seminari ; 4. incarichi per i quali è corrisposto solo il rimborso delle spese documentate ; 5. incarichi per lo svolgimento dei quali il dipendente è posto in posizione di aspettativa , di comando o di fuori ruolo ; 6. incarichi conferiti dalle organizzazioni sindacali a dipendenti presso le stesse distaccati o in aspettativa non retribuita .
buroc16 B.1.4 ) Può , invece , costituire oggetto di semplice comunicazione al Servizio ispettivo ed all' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo lo svolgimento di ogni attività il cui esercizio sia consentito senza necessità di apposita autorizzazione che il dipendente intenda comunque segnalare in termini di tutela preventiva a fronte di atti di accertamento di cui al successivo titolo C condotti a seguito di specifiche segnalazioni o nell' ambito dell' effettuazione del controllo a campione .
buroc16 A.3 ) È consentito a tutti i dipendenti svolgere , senza necessità di preventiva autorizzazione , le seguenti attività , anche a titolo oneroso : 1. collaborazione a giornali , riviste enciclopedie e simili ; 2. utilizzazione economica da parte dell' autore o inventore di opere dell' ingegno e di invenzioni industriali ; 3. partecipazione a convegni e seminari ; 4. incarichi per i quali è corrisposto solo il rimborso delle spese documentate ; 5. incarichi per lo svolgimento dei quali il dipendente è posto in posizione di aspettativa , di comando o di fuori ruolo ; 6. incarichi conferiti dalle organizzazioni sindacali a dipendenti
buroc16 B.1.4 ) Può , invece , costituire oggetto di semplice comunicazione al Servizio ispettivo ed all' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo lo svolgimento di ogni attività il cui esercizio sia consentito senza necessità di apposita autorizzazione che il dipendente intenda comunque segnalare in termini di tutela preventiva a fronte di atti di accertamento di cui al successivo titolo C condotti a seguito di specifiche segnalazioni o nell' ambito dell' effettuazione del controllo a campione .
buroc16 C.2 ) OBBLIGO DI SEGNALAZIONE I dirigenti di ambiti ed uffici di staff sono tenuti a portare a conoscenza dei dipendenti loro assegnati le disposizioni del presente regolamento , acquisendone la sottoscrizione per presa visione , ed a segnalare al dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo , eventuali casi di incompatibilità con il rapporto di lavoro , di cui siano venuti , comunque , a conoscenza , ai fini dei prescritti accertamenti .
buroc16 B.1.1 ) CRITERI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI L' attività , per poter essere autorizzata , deve presentare le seguenti caratteristiche : 1. non assumere carattere di prevalenza , anche economica , rispetto al rapporto di lavoro dipendente : in particolare , il compenso lordo a fronte del singolo incarico o dell' insieme degli incarichi effettuati dal medesimo dipendente nell' arco dell' anno non può eccedere il 50 % ed il 30 % della retribuzione lorda corrisposta l' anno precedente rispettivamente al personale sino alla 8° q.f. ed a quello dirigente ; 2. svolgersi totalmente al di fuori dell' orario di servizio e non comportare l' utilizzo di beni , strumentazioni o informazioni di proprietà dell' amministrazione ; 3. non interferire o porsi in conflitto con gli interessi dell' amministrazione ; 4. non deve riferirsi all' esercizio di una libera professione ; 5. avere carattere di saltuarietà ed occasionalità ; 6. essere effettuata , di norma , a favore di enti pubblici e , comunque , per soggetti che non devono essere fornitori di beni o di servizi , concessionari , appaltatori né titolari e / o richiedenti di
buroc16 17 , comma 18 , L. 127 / 97 , deve presentare apposita domanda al Sindaco , corredata della richiesta dell' ente interessato , la cui istruttoria , finalizzata a promuovere la relativa deliberazione della Giunta Comunale , farà carico all' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo .
buroc16 dei vantaggi derivanti all' Ente , anche in termini di immagine , dalla maggior professionalità acquisibile , da parte del richiedente , attraverso l' espletamento dell' incarico ; 4. nel caso di praticantato obbligatorio previsto dalla legge il dipendente deve , invece , sottoscrivere , nel contesto della domanda , il proprio impegno al rispetto delle seguenti condizioni : l' attività di praticantato non deve confliggere con le esigenze di servizio , astensione dalla cura di qualsiasi interesse in conflitto con l' amministrazione , la pratica professionale non deve dissimulare l' esercizio di una libera professione e deve essere finalizzata a sostenere l' esame di abilitazione ; 5. l' istruttoria è , in ogni caso , curata presso l' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo il cui dirigente , entro il termine di trenta giorni previsto dall' art .
buroc16 80 / 98 ) l' istruttoria di cui al precedente punto viene esperita anche a fronte di richieste formulate direttamente dai soggetti pubblici o privati interessati a conferire l' incarico dall' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo il cui dirigente , entro il medesimo termine di trenta giorni e salvo , se necessaria , sospensione dello stesso tramite riscontro interlocutorio , provvederà , in tal caso , all' acquisizione , oltreché degli elementi di valutazione eventualmente non indicati in domanda , sia del parere di cui al punto B.1.3 ) che della disponibilità del dipendente cui la richiesta si riferisce ; 7. nel caso di personale dell' Ente che ( in applicazione di istituti quali distacco e comando ) presta servizio
buroc16 estensioni di progetti di cui agli allegati A1 , A2 , B1 , B2 o B3 alla l.r. 40 / 1998 già autorizzati , realizzati o in fase di realizzazione , che possono avere notevoli ripercussioni negative sull' ambiente , mentre è sottoposta direttamente alla fase di valutazione ogni modifica o estensione dei progetti elencati negli allegati A1 o A2 alla l.r. 40 / 1998 , ove la modifica o l' estensione di per sé siano conformi agli eventuali limiti stabiliti nei medesimi allegati A. INCOMPATIBILITÀ ASSOLUTA CON IL RAPPORTO DI LAVORO A.1 ) Il dipendente con rapporto di lavoro a tempo pieno o a tempo parziale con prestazione superiore al 50 % di quella a tempo pieno non può in nessun caso : esercitare , in nessuna misura e qualità , attività di tipo commerciale , industriale o professionale autonomo ; instaurare altri rapporti di impiego , sia alle dipendenze di enti pubblici che alle dipendenze di privati e , comunque , svolgere attività di lavoro subordinato con soggetti diversi dal Comune ; assumere cariche in società , aziende ed enti , con fini di lucro , tranne che si tratti di società , aziende od enti per i quali
buroc16 A.2 ) Al dipendente con rapporto di lavoro a tempo parziale con prestazione lavorativa pari o inferiore al 50 % di quella a tempo pieno è fatto divieto di svolgere attività lavorativa subordinata od autonoma nei soli casi in cui tale attività comporta conflitto di interessi con la specifica attività di servizio svolta dal dipendente medesimo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto