• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 56 (95.1 per million)
stampa17
15 ) . Quella ammissione , va dato atto a Celli , non sono in tanti della sua generazione
stampa17
sconfitta di una generazione che è riuscita a conquistare e a mantenere il potere , ma
stampa17
costruzione di nuove regole " , adeguate a un' Italia in rapida trasformazione , la
stampa17
Noi l' abbiamo fatto ... " . La risposta a quella domanda e alla remissività della
stampa17
idea di tutela delle risorse da tramandare a chi veniva dopo di loro , e cioè ai loro
stampa17
generazione di " cannibali " . Contrapposta a una generazione cortese , di prego si accomodi
stampa17
necessità di aprire l' istruzione terziaria a fasce più ampie della popolazione era sentita
stampa17
avere la forza e l' aggressività necessaria a capovolgere la situazione se non sono destinati
stampa17
scorrevano sugli schermi di tutta Italia a partire dal 9 ottobre 1980 : un padre ingombrante
stampa17
generazione che è riuscita a conquistare e a mantenere il potere , ma che ora sta scoprendo
stampa17
fa un enorme salto in avanti , rispetto a qualunque progressista , instaurando una
stampa17
anche l' ultimo co . co . co . o contratto a termine non gli sarà stato rinnovato e
stampa17
mano , e dunque , per tramandarle proprio a loro , ai loro figli . Basta fare un piccolo
stampa17
lungimirante ? ) scrittore inglese Martin Amis a ipotizzare un ' " eutanasia di massa per
stampa17
generazione partita per cambiare tutto e arrivata a desiderare che nulla cambi ? Qual è la
stampa17
probabilmente cominciato dando risposte sbagliate a domande giuste . La società italiana del
stampa17
mediche dei nuovi quarantenni cominceranno a correre più dei loro guadagni ( e si sommeranno
stampa17
più dei loro guadagni ( e si sommeranno a quelle dei loro vecchi ) , quando anche
stampa17
situazione se non sono destinati a diventare a loro volta padri . Come possono ambire
stampa17
precariato , la distrazione di risorse a favore dei vecchi e la stessa struttura
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto