• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 43 (73.0 per million)
econo12
cui al precedente periodo , non concorre a formare il reddito dell' ente conferente
econo12
sostitutiva della predetta differenza , a decorrere dall' esercizio successivo all'
econo12
ammortamento sono ammesse in deduzione fino a concorrenza dell' originario costo non
econo12
o alle azioni che erano stati ricevuti a seguito dei conferimenti e che erano ancora
econo12
legge n. 342 / 2000. Gli articoli da 17 a 20 della legge n. 342 / 2000 consentono
econo12
credito d' imposta sui dividendi . Anche a tale proposito si registrano rilevanti
econo12
i soggetti interessati non concorrevano a formare il reddito , né la base imponibile
econo12
partecipazioni sono state iscritte in bilancio a valori superiori a quelli di cui al periodo
econo12
differenza tra il valore dei beni ricevuti a seguito dei conferimenti , risultante dal
econo12
fondi costituiti dalle società conferenti a fronte dei maggiori valori iscritti in
econo12
a imposta per l' importo corrispondente a tale differenza , al netto dell' imposta
econo12
riconoscimento della differenza assoggettata a imposta sostitutiva come costo fiscalmente
econo12
patrimonialidifferenza tra il valore dei beni ricevuti a seguito dei conferimenti e il loro costo
econo12
previsto un sistema alternativo rispetto a quello ordinario , in forza del quale l'
econo12
relazione all' abrogazione degli articoli da 1 a 6 del Dlgs n. 358 / 1997 , prevista , con
econo12
di una disposizione che consente anche a soggetti Irpeg non bancari di " sanare
econo12
dei conferimenti erano stati conferiti a un' altra società , l' imposta sostitutiva
econo12
a decorrere dall' esercizio successivo a quello chiuso anteriormente alla data di
econo12
fiscalmente riconosciuto si considera realizzata a condizione che sia assoggettata a un' imposta
econo12
disposizioni di cui agli articoli da 17 a 20 della legge n. 342 / 2000 , comprese
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto