• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 7 (11.9 per million)
econo11 In data 7 giugno 1989 la società A.T.I. ha acquisito il controllo della società AVIANOVA congiuntamente alla società MERIDIANA Spa ( di seguito MERIDIANA ) , con una partecipazione pari al 50 % del capitale sociale .
econo11 5. In data 18 dicembre 1992 MERIDIANA ha dismesso la propria partecipazione cedendola ad alcuni investitori istituzionali ( il 28 % ad IMI BANK Sa , l' 11 % a MERIDIANA FINANZA Spa e , infine , il restante 11 % ad ICCRI BRUXELLES LAMBERT Spa ) .
econo11 In particolare : a ) il management ( 3 dirigenti su quattro ) e l' Amministratore Delegato erano designati da ALITALIA , mentre il Presidente , privo di poteri delegati , era designato da AVIANOVA ; b ) il Gruppo ALITALIA contribuiva per circa il 70 % all' attività commerciale di AVIANOVA in termini di fatturato ( 38,5 miliardi nel 1992 , a fronte di soli 4,2 miliardi realizzati con MERIDIANA ) , in quanto la maggior parte delle rotte su cui operava AVIANOVA erano di ALITALIA ed i voli sulle stesse venivano infatti effettuati con la sigla AZ ; c
econo11 In conclusione , ALITALIA ha sostenuto che la composizione paritetica dei membri del Consiglio e le maggioranze qualificate previste in sede di Consiglio per talune decisioni di straordinaria amministrazione erano finalizzate esclusivamente alla protezione dell' investimento finanziario di MERIDIANA e l' operazione del 1992 , con la quale MERIDIANA ha dismesso la propria partecipazione , non ha inciso in alcun modo sulla situazione gestionale , in quanto il controllo è sempre rimasto in capo al Gruppo ALITALIA .
econo11 In particolare , le decisioni che dovevano essere prese necessariamente in Consiglio e sulle quali MERIDIANA poteva esercitare il proprio potere di bloccare eventuali iniziative del socio erano gli atti di straordinaria amministrazione , quali ad esempio il cambiamento della flotta o delle rotte .
econo11 In base alle suddette considerazioni , si può quindi concludere che dal 1989 ALITALIA e MERIDIANA hanno controllato AVIANOVA in modo congiunto .
econo11 11. In seguito all' operazione perfezionatasi in data 18 dicembre 1992 , A.T.I. ed i nuovi soci di riferimento hanno invece previsto , mediante una scrittura privata , che il controllo della società dovesse essere esercitato in modo esclusivo da A.T.I. La misura dell' imposta sostitutiva del 19 per cento è ridotta al 12 , quella del 15 per cento al 9 La legge 21.11.2000 , n. 342 ( " collegato " fiscale alla legge finanziaria 2000 ) aveva consentito alle società destinatarie dei conferimenti previsti dalla legge 30.7.1990 , n. 218 di affrancare i valori fiscalmente sospesi emersi in occasione delle
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto