• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 12 (20.4 per million)
buroc32 In primo e in secondo grado i concessionari sono soccombenti e le loro richieste vengono rigettate .
buroc32 In altre parole , la casa automobilistica aveva semplicemente esercitato un suo diritto previsto dal contratto .
buroc32 La liquidazione dei danni è fatta a norma del comma precedente In ogni caso , quando pronuncia sulle spese ai sensi dell' articolo 91 , il giudice , anche d' ufficio , può altresì condannare la parte soccombente al pagamento , a favore della controparte , di una somma equitativamente determinata .
buroc32 In tema di contratti , il principio della buona fede oggettiva , cioè della reciproca lealtà di condotta , deve presiedere all' esecuzione del contratto , così come alla sua formazione ed alla sua interpretazione ed , in definitiva , accompagnarlo in ogni sua fase ( Cass .
buroc32 In questa prospettiva , si è pervenuti ad affermare che il criterio della buona fede costituisce strumento , per il giudice , atto a controllare , anche in senso modificativo od integrativo , lo statuto negoziale , in funzione di garanzia del giusto equilibrio degli opposti interessi .
buroc32 In sintesi , disporre di un potere non è condizione sufficiente di un suo legittimo esercizio se , nella situazione data , la patologia del rapporto può essere superata facendo ricorso a rimedi che incidono sugli interessi contrapposti in modo più proporzionato .
buroc32 In questa ottica la clausola generale della buona fede ex artt .
buroc32 In questa ottica i soci debbono eseguire il contratto secondo buona fede e correttezza nei loro rapporti reciproci , ai sensi degli artt .
buroc32 In tal caso , proprio richiamando l' abuso , ne sarà possibile , per così dire , il suo " disvelamento " ( piercing the corporate veil ) .
buroc32 In materia contrattuale , poi , gli stessi principii sono stati applicati , in particolare , con riferimento al contratto di mediazione ( Cass .
buroc32 In questa prospettiva i due principii si integrano a vicenda , costituendo la buona fede un canone generale cui ancorare la condotta delle parti , anche di un rapporto privatistico e l' interpretazione dell' atto giuridico di autonomia privata e , prospettando l' abuso , la necessità di una correlazione tra i poteri conferiti e lo scopo per i quali essi sono conferiti .
buroc32 In questo caso il superamento dei limiti interni o di alcuni limiti esterni del diritto ne determinerà il suo abusivo esercizio .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto