• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 23 (39.0 per million)
stampa20
L' Aquila e gli insegnanti a Palermo . Il lavoro nel primo scorcio del XXI secolo
stampa20
una fase di straordinario cambiamento . Il punto politico è : quale cambiamento ?
stampa20
punto politico è : quale cambiamento ? Il futuro è già scritto ? L' alternativa in
stampa20
è stato nel secolo alle nostre spalle . Il capitale fa shopping globale di lavoro
stampa20
insuperabile prima parte della Costituzione . Il lavoro inteso nella sua generalità . Innanzitutto
stampa20
Partita Iva . Poi , il lavoro autonomo vero . Il lavoro professionale . Il lavoro dell'
stampa20
autonomo vero . Il lavoro professionale . Il lavoro dell' imprenditore datore di lavoro
stampa20
del lavoro o smantellando il welfare . Il nuovo non è neutro . Spesso è passato remoto
stampa20
stesse radici della debolezza del lavoro . Il futuro del lavoro è il futuro della democrazia
stampa20
, ma disoccupazione ed inoccupazione . Il bassissimo tasso di occupazione giovanile
stampa20
stragrande maggioranza delle classi medie . Il 90 % dei lavoratori ha perso reddito e
stampa20
conflitto è sociale , prima che generazionale . Il vento del cambiamento deve portare concorrenza
stampa20
giovanile di qualità rimane una chimera . Il Pd non è solo in Europa . Non combattiamo
stampa20
1941 , in un carcere fascista , scriveva " Il Manifesto di Ventotene " ? Qualche giorno
stampa20
interprofessionali per la formazione . Il Progetto dovrebbe prevedere : l' eliminazione
stampa20
luoghi di lavoro , governance delle aziende Il CCNL va riformato , ma il CCNL è irrinunciabile
stampa20
assottigliati nella dimensione regolativa . Il secondo livello di contrattazione va valorizzato
stampa20
valorizzato , ma non può vanificare il CCNL . Il contratto nazionale rimane uno strumento
stampa20
dall' art . 46 della nostra Costituzione . Il PD ha presentato proposte di legge per
stampa20
per ridurre e riqualificare la spesa . Il governo , per tutelare la coalizione della
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto