• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 10 (17.0 per million)
stampa01 Il bambino Lego ( protagonista della storia ) è in fuga dal gigante : dove può trovare rifugio ?
stampa01 Il buon coinvolgimento dei ragazzi ha rappresentato l' esperienza base per partire successivamente con un progetto più organico .
stampa01 A fine assemblaggio di ogni piccolo artefatto robotico è stato richiesto ai ragazzi di inventare una storia in cui il personaggio robotico potesse inserirsi : l' aspetto narrativo è stato molto gradito così come l' utilizzo della webcam per la realizzazione del breve filmato dal titolo " Il Gigante " .
stampa01 Infine giriamo le scene di una breve storia intitolata " Il Gigante " : ogni ragazzo rappresenta un personaggio o una voce narrante , la trama è chiara a tutti .
stampa01 " Il gruppo di G. e L. non ha alcun problema a montare : i due ragazzi non sbagliano mai e sono velocissimi ( anche se L. ogni tanto si incanta cantando delle cantilene ) .
stampa01 Il lavoro diviso per compiti e turni viene apprezzato e tutti fanno in modo che il turno venga rispettato , in maniera totalmente autogestita .
stampa01 Il lavoro procede in buona alternanza anche se il piccolo A. segnala un rifiuto implicito partecipando sempre di meno alle attività .
stampa01 " Il lavoro va avanti e giungiamo infine alla costruzione ( con i mattoncini Lego ) di un leone .
stampa01 Per comprendere meglio il lavoro seguiamo alcuni passi del resoconto redatto da Emanuele Micheli sulle esperienze di robotica educativa a Philos nel luglio-ottobre 2010. Il primo incontro si è svolto alla presenza di : M. ( con occhiali ) , J. , M. , L. ( appassionato di fumetti ) , A. ( il più piccolo ) , e L. " Ho diviso i ragazzi in due gruppi ( costruttori e programmatori ) , spiegando chiaramente che avremmo fatto a turno sia all' interno del gruppo che fra gruppi .
stampa01 Il secondo incontro si è svolto alla presenza di : J. , M. , L. , e D. ( una ragazza ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto