• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 12 (20.4 per million)
buroc34 Il bilanciamento degli interessi in gioco Dalla lettura di questi dati non può , però , non sorgere il dubbio che , nonostante i rammentati limiti di legge , si ricorra sovente a questo invasivo strumento d' indagine , al solo scopo di evitare altri metodi oggettivamente più difficoltosi , meno rapidi e di effetto non altrettanto evidente .
buroc34 Il diritto a mantenere il segreto sulla fonte delle notizie ( ribadito , in materia di dati personali , dal Garante della Privacy con provvedimento in data 30.3.2005 ) consente , per di più , al giornalista di non svelare eventuali abusi e violazioni di legge perpetrati dagli stessi magistrati , dalla polizia giudiziaria ovvero dai difensori degli indagati ( magari allo scopo , quanto a questi ultimi , di porre un qualche ostacolo alle indagini , anche mediante il clamore suscitato dalla pubblicazione degli atti ) .
buroc34 Il Disegno di Legge n. 1638 , predisposto dall' allora ministro Mastella ed approvato il 17.4.2007 da uno solo dei rami del Parlamento , era destinato ad estendere il divieto di pubblicazione fino alla conclusione delle indagini preliminari ovvero fino al termine dell' udienza preliminare .
buroc34 Il Garante , nell' ipotesi accertata di violazioni del Codice della Privacy ( e del Codice Deontologico ) , può adottare una serie di misure che varia dal blocco al divieto totale o parziale del trattamento ( art. 143 ) , che può essere preceduta dalla prescrizione , anche d' ufficio , di ogni cautela opportuna ( ivi compreso il divieto o il blocco del trattamento dei dati : art. 154 ) .
buroc34 Considerazioni conclusive Il Guardasigilli On .
buroc34 Il nostro Paese ha sovente riconosciuto a magistrati e giornalisti il merito e la capacità di mettere in luce interi settori inquinati della vita civile ed istituzionale : da troppo tempo , peraltro , si rinnova l' immancabile rituale delle reciproche accuse e dei vicendevoli rimbrotti , soprattutto quando l' oggetto del contendere è rappresentato dalla attuazione e dalla pubblicazione delle intercettazioni telefoniche .
buroc34 Il nuovo Esecutivo ha preannunziato un diverso Disegno di Legge , che addirittura dovrebbe essere destinato a restringere la possibilità di disporre intercettazioni telefoniche alle sole ipotesi di reati associativi di stampo mafioso e di terrorismo .
buroc34 Il rispetto , da parte dei magistrati , delle limitazioni di legge in materia di intercettazioni e l' utilizzo di tale strumento d' indagine solo in ipotesi di concreta ed effettiva necessità , ne costituirebbero il necessario presupposto .
buroc34 Il timore è che , nel frattempo , altri riescano ad imporre soluzioni ben più drastiche e difficilmente rimediabili .
buroc34 Il Titolo I , nello stabilire quale principio generale che chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano ( art. 1 ) , prevede che il trattamento si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali , nonché della dignità dell' interessato , con particolare riferimento alla riservatezza , all' identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali ( art. 2 ) , intendendosi come dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica , persona giuridica , ente o associazione , identificati o identificabili , anche indirettamente , mediante riferimento a qualsiasi altra informazione (
buroc34 Il Titolo III , nell' indicare le regole per il trattamento dei dati , prevede che il rispetto di quelle che sono contenute nei Codici di Deontologia ( ivi compreso quello dei giornalisti ) costituisce condizione essenziale per la liceità e correttezza del trattamento stesso ( artt .
buroc34 Il Titolo XII , nel disciplinare le regole attinenti l' attività giornalistica , dispone che il Codice di Deontologia relativo al trattamento dei dati debba prevedere misure e accorgimenti a garanzia degli interessati rapportate alla natura dei dati , in particolare per quelli idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale e che in caso di violazioni delle prescrizioni contenute nel Codice stesso il Garante può vietare il trattamento ( art. 139 ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto