• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 11 (18.7 per million)
buroc32 Il breve excursus esemplificativo consente , quindi , di ritenere ormai acclarato che anche il principio dell' abuso del diritto è uno dei criteri di selezione , con riferimento al quale esaminare anche i rapporti negoziali che nascono da atti di autonomia privata , e valutare le condotte che , nell' ambito della formazione ed esecuzione degli stessi , le parti contrattuali adottano .
buroc32 Il caso La casa automobilistica Renault recede dal contratto che aveva stipulato con diverse concessionarie di automobili .
buroc32 Il contratto deve essere eseguito secondo buona fede Art .
buroc32 Il criterio della buona fede costituisce , quindi , uno strumento , per il giudice , finalizzato al controllo - anche in senso modificativo o integrativo - dello statuto negoziale ; e ciò quale garanzia di contemperamento degli opposti interessi ( v. S.U. 15.11.2007 , n. 23726 ed i richiami ivi contenuti ) .
buroc32 Il debitore e il creditore devono comportarsi secondo le regole della correttezza Art .
buroc32 Il giudice , quindi , nell' interpretazione secondo buona fede del contratto , deve operare nell' ottica dell' equilibrio fra i detti interessi .
buroc32 Il giudice che accerta l' inesistenza del diritto per cui è stato eseguito un provvedimento cautelare , o trascritta domanda giudiziale o iscritta ipoteca giudiziale , oppure iniziata o compiuta l' esecuzione forzata , su istanza della parte danneggiata condanna al risarcimento dei danni l' attore o il creditore procedente , che ha agito senza la normale prudenza .
buroc32 Il principio della buona fede oggettiva , cioè della reciproca lealtà di condotta , deve accompagnare il contratto nei suo svolgimento , dalla formazione all' esecuzione , ed , essendo espressione del dovere di solidarietà fondato sull' art .
buroc32 Il problema è che l' abuso di diritto , come principio generale , non è previsto dal nostro ordinamento .
buroc32 Il proprietario non può fare atti i quali non abbiano altro scopo che quello di nuocere o recare molestia ad altri .
buroc32 III , sentenza n. 20106 / 09 ) di Angela Calaluna ( Fonte : Altalex Mese - Schede di Giurisprudenza 1 / 2010 ) Il quesito L' abuso di diritto costituisce un principio generale del nostro diritto civile ?
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto