• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 27 (45.8 per million)
artmu09 Il 29 ottobre 1739 , mentre lavorava ancora all' undicesimo concerto , uscì sul London Daily Post l' invito alla sottoscrizione , da farsi direttamente al domicilio di Handel in Brook's Street o presso l' editore Walsh .
artmu09 Il sospetto che tale rapidità risultasse favorita da prestiti da suoi lavori precedenti o di altri compositori è smentita dal fatto che solo alcuni dei sessantadue movimenti che compongono l' Op .
artmu09 Il carattere di " modernità " risulta evidente nella tendenza al sinfonico , nella costituzione dei crescendo , nella dinamica sorprendente , nelle trovate drammatiche e nelle interruzioni .
artmu09 Il concertino di solito è episodico e raramente indugia prima di unirsi al tutti .
artmu09 Vediamo ora in dettaglio i singoli movimenti dei concerti , basandoci in gran parte sull' analisi di P.H. Lang : Concerto n. 1 in sol maggiore , HWV 319 Il primo concerto è uno di più allegri e di più animati della raccolta .
artmu09 Il successivo Allegro è una fuga il cui soggetto cambia letteralmente direzione a metà del movimento .
artmu09 Il movimento si fa pensoso , ma verso la fine , quando il fermento si spegne in un sommerso gocciolio di seste ai violini , segue una ripresa esitante dell' allegro tema iniziale .
artmu09 Il secondo movimento inizia come una sonata in trio piena di brio che sfocia in un indugio eccezionalmente lungo sulla sesta napoletana .
artmu09 Il pathos e l' espressività del Largo hanno un carattere quasi di vocalità teatrale .
artmu09 Il movimento finale è altrettanto drammatico e consiste in una fuga che non ha l' uguale nei vari trattati .
artmu09 Concerto n. 3 in mi minore , HWV 321 Il terzo concerto si apre con un Larghetto venato di pathos e molto suggestivo : quel genere di lenta sarabanda prediletta da Handel .
artmu09 Il concerto si chiude con una breve Allegro simile al minuetto presente nell' Ode per il giorno di San Cecilia che Handel aveva appena terminato .
artmu09 Il Larghetto affettuoso è un arioso strumentale con una linea melodica lunga e fluida di taglio moderno .
artmu09 Il brano potrebbe essere cantato senza alcun mutamento .
artmu09 Il terzo movimento , definito Presto , è uno scherzo strumentale , leggero , conciso , audace e moderno .
artmu09 Il secondo , scintillante , Allegro ha un carattere davvero sinfonico quando Handel fa gareggiare gli archi con il tremolo del tutti senza lasciare che la tensione si allenti .
artmu09 Il concerto si chiude con un Minuetto , anch'esso presente nell' Ode .
artmu09 Concerto n. 6 in sol minore , HWV 324 Il sesto concerto è il più melanconico della raccolta .
artmu09 Il pezzo si conclude con un energico tutti .
artmu09 Concerto n. 9 in fa maggiore , HWV 327 Il nono concerto , assieme al sesto , è forse il più eseguito della raccolta .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto