• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 12 (20.4 per million)
buroc40 N. 35335 / 2004 ) e riconsegna all' Amministrazione degli spazi e delle strutture site in via del Battirame e via Muggia ; - che , con determinazione dirigenziale del 1 ottobre 2008 , P.G. N. 294223 / 2008 , l' Amministrazione Comunale ha ripreso in carico gli spazi di via del Battirame , più precisamente localizzati tra via del Battirame e via delle Biscie ( mappale 168-169 del Foglio 132 del Catasto Terreni di Bologna ) , comprensivi di una struttura geodetica e di un edificio colonico adiacente ; - che la struttura geodetica e la casa colonica adiacente si trovano , a seguito del disuso protrattosi negli
buroc40 N. 35335 / 2004 ) e riconsegna all' Amministrazione degli spazi e delle strutture site in via del Battirame e via Muggia ; - che , con determinazione dirigenziale del 1 ottobre 2008 , P.G. N. 294223 / 2008 , l' Amministrazione Comunale ha ripreso in carico gli spazi di via del Battirame , più precisamente localizzati tra via del Battirame e via delle Biscie ( mappale 168-169 del Foglio 132 del Catasto Terreni di Bologna ) , comprensivi di una struttura geodetica e di un edificio colonico adiacente ; - che la struttura geodetica e la casa colonica adiacente si trovano , a seguito del disuso protrattosi negli anni , in stato di abbandono e di degrado e gli spazi sono stati oggetto di occupazione abusiva e bivacco , oltre che di presunti ulteriori usi illeciti ( riciclaggio di parti di
buroc40 Gli spazi necessitano di interventi di pulizia , valorizzazione e ripristino , oltre che di un presidio ed una presenza costante per evitare situazioni di rischio per la vivibilità dell' area ; - che l' Amministrazione Comunale , ai fini del recupero dell' area , una volta ripristinate le condizioni di sicurezza , intende assegnare gli spazi ubicati in via del Battirame comprensivi della tensostruttura e della casa colonica ad associazioni culturali , preferibilmente operanti congiuntamente , che vi realizzino attività alternative al classico spettacolo o intrattenimento e , quindi , preferibilmente di tipo formativo - educativo - culturale , nonché interculturale , destinate ai giovani ; - che , nel rispetto della vigente normativa , l' Amministrazione è disponibile a valutare proposte di riduzione del canone di locazione a fronte dell' impegno a realizzare interventi
buroc40 ed una presenza costante per evitare situazioni di rischio per la vivibilità dell' area ; - che l' Amministrazione Comunale , ai fini del recupero dell' area , una volta ripristinate le condizioni di sicurezza , intende assegnare gli spazi ubicati in via del Battirame comprensivi della tensostruttura e della casa colonica ad associazioni culturali , preferibilmente operanti congiuntamente , che vi realizzino attività alternative al classico spettacolo o intrattenimento e , quindi , preferibilmente di tipo formativo - educativo - culturale , nonché interculturale , destinate ai giovani ; - che , nel rispetto della vigente normativa , l' Amministrazione è disponibile a valutare proposte di riduzione del canone di locazione a fronte dell' impegno a realizzare interventi di adattamento edilizio e di messa a norma delle strutture rispondenti agli orientamenti dell' Amministrazione e in un contesto di effettivo sviluppo di una sussidiarietà concertata ; Considerato : - che nel 2005 l' Amministrazione aveva stipulato una convenzione con l' associazione Nuova Compagnia del Lazzaretto della durata di 4 anni , rinnovabili , per l' uso dell' immobile di via del Lazzaretto 17 e 17 / 2 ; - che , in previsione delle azioni finalizzate alla ristrutturazione del comparto Bertalia
buroc40 di sicurezza , intende assegnare gli spazi ubicati in via del Battirame comprensivi della tensostruttura e della casa colonica ad associazioni culturali , preferibilmente operanti congiuntamente , che vi realizzino attività alternative al classico spettacolo o intrattenimento e , quindi , preferibilmente di tipo formativo - educativo - culturale , nonché interculturale , destinate ai giovani ; - che , nel rispetto della vigente normativa , l' Amministrazione è disponibile a valutare proposte di riduzione del canone di locazione a fronte dell' impegno a realizzare interventi di adattamento edilizio e di messa a norma delle strutture rispondenti agli orientamenti dell' Amministrazione e in un contesto di effettivo sviluppo di una sussidiarietà concertata ; Considerato : - che nel 2005 l' Amministrazione aveva stipulato una convenzione con l' associazione Nuova Compagnia del Lazzaretto della durata di 4 anni , rinnovabili , per l' uso dell' immobile di via del Lazzaretto 17 e 17 / 2 ; - che , in previsione delle azioni finalizzate alla ristrutturazione del comparto Bertalia - Lazzaretto e della necessità di demolire l' immobile assegnato , l' Amministrazione ha ritenuto meritevole il proseguimento dell' attività della Nuova Compagnia del Lazzaretto , al fine di assicurare continuità all' offerta
buroc40 associazioni culturali , preferibilmente operanti congiuntamente , che vi realizzino attività alternative al classico spettacolo o intrattenimento e , quindi , preferibilmente di tipo formativo - educativo - culturale , nonché interculturale , destinate ai giovani ; - che , nel rispetto della vigente normativa , l' Amministrazione è disponibile a valutare proposte di riduzione del canone di locazione a fronte dell' impegno a realizzare interventi di adattamento edilizio e di messa a norma delle strutture rispondenti agli orientamenti dell' Amministrazione e in un contesto di effettivo sviluppo di una sussidiarietà concertata ; Considerato : - che nel 2005 l' Amministrazione aveva stipulato una convenzione con l' associazione Nuova Compagnia del Lazzaretto della durata di 4 anni , rinnovabili , per l' uso dell' immobile di via del Lazzaretto 17 e 17 / 2 ; - che , in previsione delle azioni finalizzate alla ristrutturazione del comparto Bertalia - Lazzaretto e della necessità di demolire l' immobile assegnato , l' Amministrazione ha ritenuto meritevole il proseguimento dell' attività della Nuova Compagnia del Lazzaretto , al fine di assicurare continuità all' offerta culturale presso le zone periferiche della città ; - che , conseguentemente , lo scorso anno l' Amministrazione ha concesso
buroc40 fronte dell' impegno a realizzare interventi di adattamento edilizio e di messa a norma delle strutture rispondenti agli orientamenti dell' Amministrazione e in un contesto di effettivo sviluppo di una sussidiarietà concertata ; Considerato : - che nel 2005 l' Amministrazione aveva stipulato una convenzione con l' associazione Nuova Compagnia del Lazzaretto della durata di 4 anni , rinnovabili , per l' uso dell' immobile di via del Lazzaretto 17 e 17 / 2 ; - che , in previsione delle azioni finalizzate alla ristrutturazione del comparto Bertalia - Lazzaretto e della necessità di demolire l' immobile assegnato , l' Amministrazione ha ritenuto meritevole il proseguimento dell' attività della Nuova Compagnia del Lazzaretto , al fine di assicurare continuità all' offerta culturale presso le zone periferiche della città ; - che , conseguentemente , lo scorso anno l' Amministrazione ha concesso a detta associazione l' immobile sito in Via Mattei n. 28 ( denominato ex Dazio ) in via temporanea ed in regime di comodato , per una durata massima di 18 mesi , impegnandosi , causa l' inadeguatezza del locale e la problematicità del contesto urbano , alla ricerca di un luogo più idoneo per lo svolgimento delle attività organizzate
buroc40 2005 l' Amministrazione aveva stipulato una convenzione con l' associazione Nuova Compagnia del Lazzaretto della durata di 4 anni , rinnovabili , per l' uso dell' immobile di via del Lazzaretto 17 e 17 / 2 ; - che , in previsione delle azioni finalizzate alla ristrutturazione del comparto Bertalia - Lazzaretto e della necessità di demolire l' immobile assegnato , l' Amministrazione ha ritenuto meritevole il proseguimento dell' attività della Nuova Compagnia del Lazzaretto , al fine di assicurare continuità all' offerta culturale presso le zone periferiche della città ; - che , conseguentemente , lo scorso anno l' Amministrazione ha concesso a detta associazione l' immobile sito in Via Mattei n. 28 ( denominato ex Dazio ) in via temporanea ed in regime di comodato , per una durata massima di 18 mesi , impegnandosi , causa l' inadeguatezza del locale e la problematicità del contesto urbano , alla ricerca di un luogo più idoneo per lo svolgimento delle attività organizzate dall' associazione ; - che nel rispetto dell' impegno assunto , l' Amministrazione ha avviato un percorso nell' ambito delle iniziative di co-progettazione ai sensi dall' art .
buroc40 , al fine di assicurare continuità all' offerta culturale presso le zone periferiche della città ; - che , conseguentemente , lo scorso anno l' Amministrazione ha concesso a detta associazione l' immobile sito in Via Mattei n. 28 ( denominato ex Dazio ) in via temporanea ed in regime di comodato , per una durata massima di 18 mesi , impegnandosi , causa l' inadeguatezza del locale e la problematicità del contesto urbano , alla ricerca di un luogo più idoneo per lo svolgimento delle attività organizzate dall' associazione ; - che nel rispetto dell' impegno assunto , l' Amministrazione ha avviato un percorso nell' ambito delle iniziative di co-progettazione ai sensi dall' art .
buroc40 Nel 2009 è stata elaborata una bozza di protocollo d' intesa per l' utilizzo della struttura " per attività sportive e di ristorazione di servizio alle imprese e ai lavoratori , aperte alla cittadinanza " , che non è stata , tuttavia , sottoscritta e non risulta , quindi , perfezionata in quanto nessun interlocutore ha presentato istanza formale di interesse all' area ; - che l' Amministrazione Comunale ha proposto , con P.g. n. 286948 / 2010 , all' associazione Nuova Compagnia del Lazzaretto l' assegnazione della struttura di proprietà comunale di Via Del Battirame e l' associazione ha comunicato l' accettazione della proposta , chiedendo di svolgere i lavori di pulizia propedeutici agli interventi di valorizzazione e ripristino della struttura ; - che l' associazione Nuova Compagnia del Lazzaretto , su impulso dell' Amministrazione , ha avviato un confronto con altre associazioni interessate all' uso della struttura che ha portato ad un primo accordo di lavoro congiunto con altri due soggetti associativi : " Buskers Pirata
buroc40 , che non è stata , tuttavia , sottoscritta e non risulta , quindi , perfezionata in quanto nessun interlocutore ha presentato istanza formale di interesse all' area ; - che l' Amministrazione Comunale ha proposto , con P.g. n. 286948 / 2010 , all' associazione Nuova Compagnia del Lazzaretto l' assegnazione della struttura di proprietà comunale di Via Del Battirame e l' associazione ha comunicato l' accettazione della proposta , chiedendo di svolgere i lavori di pulizia propedeutici agli interventi di valorizzazione e ripristino della struttura ; - che l' associazione Nuova Compagnia del Lazzaretto , su impulso dell' Amministrazione , ha avviato un confronto con altre associazioni interessate all' uso della struttura che ha portato ad un primo accordo di lavoro congiunto con altri due soggetti associativi : " Buskers Pirata " e " Oltre " ; - che l' Amministrazione Comunale ha presentato un progetto di sistemazione della struttura geodetica alla Regione Emilia Romagna , nell' ambito di un bando pubblico per lo sviluppo di attività rivolte ai giovani , chiedendo - in accordo con la Provincia di Bologna - un contributo di euro 41.000 ; - che la struttura di via del Battirame , con atto PG
buroc40 2010 , all' associazione Nuova Compagnia del Lazzaretto l' assegnazione della struttura di proprietà comunale di Via Del Battirame e l' associazione ha comunicato l' accettazione della proposta , chiedendo di svolgere i lavori di pulizia propedeutici agli interventi di valorizzazione e ripristino della struttura ; - che l' associazione Nuova Compagnia del Lazzaretto , su impulso dell' Amministrazione , ha avviato un confronto con altre associazioni interessate all' uso della struttura che ha portato ad un primo accordo di lavoro congiunto con altri due soggetti associativi : " Buskers Pirata " e " Oltre " ; - che l' Amministrazione Comunale ha presentato un progetto di sistemazione della struttura geodetica alla Regione Emilia Romagna , nell' ambito di un bando pubblico per lo sviluppo di attività rivolte ai giovani , chiedendo - in accordo con la Provincia di Bologna - un contributo di euro 41.000 ; - che la struttura di via del Battirame , con atto PG .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto