• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 25 (42.4 per million)
stampa21
arrembaggio della squadra di Del Neri . Al 3 ' la prima azione pericolosa , è della
stampa21
Tonetto che però calcia altissimo al volo . Al 18 ' azione confusa in area doriana con
stampa21
tempi , con Montella pronto ad avventarsi . Al 28 ' Aquilani perde ingenuamente palla
stampa21
conclusione è centrale e Pelizzoli blocca . Al 41 ' doppia conclusione di Palombo : la
stampa21
difensore , la seconda finisce fuori di poco . Al 43 ' Totti libera D' Agostino in area ,
stampa21
si fa rimpallare la debole conclusione . Al 2 ' della ripresa , sugli sviluppi di un
stampa21
conclusione finisce tra le braccia di Pelizzoli . Al 14 ' strepitosa serpentina di Montella
stampa21
lascia correre nell' incredulità generale . Al 25 ' percussione centrale di Totti , rasoterra
stampa21
controtempo e non trova la deviazione . Al 28 ' Antonioli è ancora strepitoso ed arriva
stampa21
indirizzata sul palo nascosto dalla barriera . Al 36 ' Flachi va via sulla destra e crossa
stampa21
testa batte imparabilmente Pelizzoli . Al 38 ' su angolo di Totti , mischia in area
stampa21
interno destro ravvicinato di Di Michele . Al 57 ' splendida azione di Iaquinta che va
stampa21
Di Michele che di destro calcia alto . Al 67 ' Chiesa ci prova con un sinistro potentissimo
stampa21
Sanctis è ben piazato e repinge con i pugni . Al 70 ' Siena di nuovo vicinissima al gol
stampa21
esterno destro di Mauri a fil di palo . Al 91 ' i padroni di casa restano in dieci
stampa21
angolo un sinistro in corsa di Locatelli . Al 14 ' colpo di testa ravvicinato di Fantini
stampa21
Fantini e miracolosa respinta di Paglica . Al 15 ' Fiorentina vicinissima al gol . Con
stampa21
infrangersi contro l' incrocio dei pali . Al 25 ' Pagliuca è ancora prodigioso nel deviare
stampa21
che aveva deviato un cross di Chiellini . Al 17 ' la Fiorentina passa . Maresca calcia
stampa21
rete senza che nessuno la tocchi : 1-0 . Al 24 ' Pagliuca si fa scavalcare da un cross
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto