• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 29 (49.2 per million)
artmu02
ascoltare e da conoscere . Questa pagina non è un resoconto della vita e delle opere di
artmu02
Handel-Bach non lo stiamo inventando noi : è dalla fine del diciottesimo secolo , cioè
artmu02
diciottesimo secolo , cioè da quando Bach è stato riscoperto , che va avanti , ma è
artmu02
è stato riscoperto , che va avanti , ma è un confronto inutile perché l' arte che
artmu02
nello stesso periodo storico-musicale , è sostanzialmente diversa . Handel in vita
artmu02
alla larga dagli eccessi formali di Bach , è lo spirito stesso delle composizioni bachiane
artmu02
fantasia " ( Lang ) . Per queste ragioni è poco significativo mettere a confronto
artmu02
Bach , alle sue creazioni strumentali : è inutile paragonare i suoi concerti ai Brandeburghesi
artmu02
contrasto fra il tutti e il concertino è di solito molto intenso , perché il tutti
artmu02
solito molto intenso , perché il tutti è energico mentre i soli sono dolci e a volte
artmu02
quelle di Bach concentrate . Quest' antitesi è messa in rilievo dalla parte in arioso
artmu02
composizioni , la flagellazione di Cristo è rappresentata per mezzo di accordi in ritmi
artmu02
scossi . Anche se il sottofondo figuralista è praticamente lo stesso , i risultati musicali
artmu02
improvvisazione , il flusso delle idee è più importante della loro elaborazione
artmu02
elaborazione , mentre per Bach l' elaborazione è più importante del numero delle idee .
artmu02
tendere in definitiva alla forma vocale ; è per questa ragione che a Handel riesce
artmu02
quello vocale . Il contrappunto di Bach è concepito essenzialmente come interazione
artmu02
essenzialmente come interazione di linee astratte ed è di natura strumentale . Bach non esita
artmu02
periodo classico . Bach , d' altro canto , è conservatore nel suo conformarsi alla scrittura
artmu02
Del pari , lo stile organistico di Handel è manifestamente influenzato dall' idioma
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto