• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 135 (229.2 per million)
artar04
alla Prius ma il peso della 1 / x e di tre volte inferiore ! Particolarmente interessante
artar08
, spesso da intuizioni geniali e altre volte magari da giochi che si facevano da bambini
artar08
portfolio ) . Una ricerca di forme premiata più volte dall' ambito Red Dot Design Award . In
artci01
al Salò di Pasolini : " Ahimè , quante volte noi crediamo sentire la verità in una voce
artci02
successive evoluzioni . La maggior parte delle volte il concept iniziale resta intatto , ma
artci03
Angels . L' immagine ritornerà migliaia di volte a tormentare il costipatissimo immaginario
artci04
occhi rivendicano gli spazi angusti , a volte , di una favola di quartiere Nel suo essere
artci08
perché ogni ciak può essere girato più volte senza costi eccessivi , insomma perché
artci09
in giro con i pupazzetti di G.I. JOE . A volte , sul set , mi sembrava davvero incredibile
artfg03
Anche rimanendo in sintonia , il più delle volte ogni pittore vive isolato le proprie emozioni
artfg04
staccati nettamente l' una dall' altra . A volte , come in Paesaggio italiano del 1981 ,
artfg04
rarefatto dell' opera , simili a nuvole ; a volte , come in Terre rosse del 2008 , mutano
artfg06
città bavarese . Monaco , com'è stato più volte rilevato , fu un " rito di passaggio "
artfg06
Egli dipinge i suoi quadri cinque o sei volte per poi lavarli e tornarli a dipingere
artmu01
in Svezia , in Italia ( è venuto diverse volte anche a Palermo negli anni 60 ) , in Sud
artmu01
riscoprire brani ascoltati migliaia di volte sotto una nuova luce e sentire l' eco di
artmu02
passione un' opera religiosa sentimentale e a volte macabra . Egli non volle costringere la
artmu02
è energico mentre i soli sono dolci e a volte persino privi di accompagnamento . Handel
artmu03
luogo dei bassi . Tale crisma compositivo a volte intensificato con una rarefazione sonora
artmu04
finali dell' Anello del Nibelungo furono più volte modificate e improntate su queste nuove
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto