• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 6 (10.2 per million)
stampa17 " Il '68 volle essere un momento di trasgressione alle regole formali " , scrive lo storico Guido Crainz citando un saggio di Gianfranco Pasquino , ma al momento di " dover fare i conti con la costruzione di nuove regole " , adeguate a un' Italia in rapida trasformazione , la risposta del '68 fu il nulla .
stampa17 Oppure chi ha l' afflato rabbioso di chi si sentiva dall' altra parte della barricata o chi vuole provare a rifarsi una verginità attaccando a testa bassa .
stampa17 O ancora chi , in modo ipocrita , vuole accreditarsi nei confronti del potere attuale che , di quegli anni , ricorda solo la ricerca di finanziatori per colossali progetti edili ...
stampa17 Così come risulta evidente , all' indomani delle loro sconfitte , la lenta trasformazione di quegli stessi sogni collettivi in un generale ripiegamento all' indietro , verso il riflusso egoistico e medio-borghese che , dagli anni Ottanta in poi , ha in molti casi fatto ritrovare dalla stessa parte ( tralasciando divisioni politiche troppo spesso manieriste ) chi ha rinunciato all' idea di cambiare realmente le cose e chi non ha mai voluto farlo .
stampa17 La demolizione di quei meccanismi di conservazione e passaggio non ha solo a che fare con la male interpretata voglia di rendere più moderna e giusta la società .
stampa17 Precariato e bassa natalità : chiamale se vuoi eredità Quella storia fatta di slanci e ripiegamenti ha lasciato ben presto spazio a una lucida e spietata ricerca dei mezzi più idonei per l' autoconservazione .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto