• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 8 (13.6 per million)
econo39 Nell' ottobre 2001 la Commissione europea ha presentato un nuovo piano per un mercato interno senza ostacoli fiscali in cui viene sostenuto il ruolo centrale della riforma della fiscalità societaria Ue .
econo39 In tal caso è opportuno che venga chiaramente data un definizione comune di stabile organizzazione tra gli Stati aderenti alla Ccctb , che sembra anch'essa poter essere mutuata dall' articolo 5 del Modello di Convenzione Ocse .
econo39 Del resto , qualsiasi metodo venga selezionato per garantire l' effettiva eliminazione del fenomeno della doppia imposizione , sia esso l' esenzione o il credito d' imposta , l' opzione prescelta avrà comunque un forte impatto sulla trama di convenzioni contro le doppie imposizioni stipulate da ogni Stato membro con Paesi terzi , ciascuna caratterizzata da un proprio metodo e particolarità di funzionamento proprie .
econo39 Inoltre , con questo sistema si genererebbe ulteriore incertezza ogniqualvolta più Stati membri fossero coinvolti nella ripartizione della base imponibile del soggetto comunitario che svolge attività worldwide ( oltre che pan-europea ) e venisse accordato un credito d' imposta dal solo Stato membro in cui il soggetto è residente .
econo39 Qualora venisse altrimenti applicato il metodo dell' esenzione , normalmente , anche se non in tutti i casi , lo Stato di residenza non riconosce le perdite sofferte all' estero e rimarrebbe da risolvere la questione del trattamento da riservare a tali perdite , ossia se ripartirle tra gli stati partecipanti alla Ccctb o tenerle al di fuori del sistema di allocazione .
econo39 Reddito di fonte extra comunitaria prodotto da società non residente Esempio 3 So ( di società non residente in Ue ) che consegue redditi di fonte extra comunitaria Viene ritenuto inappropriato istituire un criterio di collegamento con tali redditi in quanto non viene ravvisata l' esistenza di alcun diritto di tassazione che , piuttosto , giace all' estero .
econo39 Reddito di fonte extra comunitaria prodotto da società non residente Esempio 3 So ( di società non residente in Ue ) che consegue redditi di fonte extra comunitaria Viene ritenuto inappropriato istituire un criterio di collegamento con tali redditi in quanto non viene ravvisata l' esistenza di alcun diritto di tassazione che , piuttosto , giace all' estero .
econo39 In tal caso viene avallato l' utilizzo dell ' arm's lenght principle in relazione alle transazioni tra soggetti non residenti che operano in Ue tramite stabili organizzazioni e altri soggetti correlati non residenti .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto