• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 7 (11.9 per million)
artmu02 Handel era un uomo pratico , che mirava al successo , e questo successo si alimentava con il consenso del pubblico che frequentava i teatri londinesi dove venivano rappresentati i suoi lavori vocali : prima le opere e gli poi oratori .
artmu02 Per catturare l' interesse di una platea tanto eterogenea , la sua musica doveva essere " a misura d' uomo " , le sue pagine dovevano privilegiare la cantabilità , il senso lirico , più che l' aspetto squisitamente contrappuntistico e strutturale , in modo che la sua musica potesse venir percepita con chiarezza da soggetti con possibilità recettive molto varie , dall' uomo comune dall' intenditore .
artmu02 Quindi Handel non aveva la necessità di ricercare nelle sue composizioni quelle " perfezioni formali " , quella " perizia musicale " , che tanto vengono apprezzate nell' arte bachiana dai musicisti e musicologi attuali .
artmu02 Bukofzer ci ha spiegato come Handel e Bach abbiano esplicato la propria arte in modo tanto diverso , eppure viene naturale contrapporli .
artmu02 Ma mentre quest' ultimo viene sdegnosamente biasimato per tale riprovevole pratica , che inficerebbe la sua arte , Bach viene bonariamente perdonato ; anzi agli occhi dei suoi sostenitori il genio bachiano ne uscirebbe rafforzato , perché seppe infondere profondità e completezza a pagine banalmente costruite da " oscuri " compositori , assurgendole ad autentici capolavori .
artmu02 Ma mentre quest' ultimo viene sdegnosamente biasimato per tale riprovevole pratica , che inficerebbe la sua arte , Bach viene bonariamente perdonato ; anzi agli occhi dei suoi sostenitori il genio bachiano ne uscirebbe rafforzato , perché seppe infondere profondità e completezza a pagine banalmente costruite da " oscuri " compositori , assurgendole ad autentici capolavori .
artmu02 5 - Grazie alla sua nomea di compositore religioso e mistico , che attribuiva scarsa importanza al mondo esterno e che trovava la forza nelle proprie incrollabili convinzioni , nei principi e nelle idee delle tradizioni , Bach viene particolarmente apprezzato da un pubblico che ricerca la sua supposta profondità e interiorità e che rifugge l' esteriorità e le frivolezze .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto