• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 239 (405.8 per million)
artar01
fondamentale risulta sempre e comunque essere l' uomo , per il quale , e con il quale , l' architettura
artar01
direttamente influenzato dall' intervento dell' uomo che lo manipola . Il messaggio è chiarissimo
artar02
massima attenzione all' interazione dell' uomo con l' ambiente circostante , senza limiti
artar06
necessaria prudenza . In questo si è mostrato uomo di Chiesa , nello stesso tempo saggio e
artar06
la sua eredità è stata raccolta non da un uomo in particolare né da una diocesi , rispetto
artar07
permettere il trasporto contemporaneo di uomini e qualunque tipo di materiale necessario
artar07
progettazione , per cui la sopravvivenza dell' uomo diventa il principale obiettivo . Durante
artar07
prova qualunque essere vivente , così l' uomo ritorna animale e la sua casa diventa nido
artar07
considerando il vestiario ingombrante degli uomini , compreso i guanti che rendono difficili
artar09
ed in immaginari mutanti ... Se per un " uomo " del medio evo o del rinascimento l' immagine
artar10
Fisher , aprendo una nuova era da quando l' uomo ha cominciato a costruire le proprie abitazioni
artar10
DI GRATTACIELO INDUSTRIALE Da sempre l' uomo ha costruito le proprie abitazioni allo
artar10
Fiore a Firenze . Per il mondo è il primo uomo che riesce a sfidare la forza di gravità
artci01
memoria scomparisse dallo spirito degli uomini . Forse Pasolini ha sperato che , avviato
artci03
LIES di Atom Egoyan . George Hodel era l' uomo intercettato mentre ipotizzava " suppose
artci04
sterminati campi di grano , incontrando uomini alla deriva di loro stessi . Ma si finisce
artci04
info@sentieriselvaggi.it Azur et Asmar . Tre donne morali , L' uomo della carità - Don Luigi di Liegro , La
artci04
scena successiva . Tutto ruota attorno a un uomo e una donna , il resto non importa . Si
artci05
stesso Pasolini si tratta di difetti di uomini che obbediscono ad una scala di valori
artci07
certo la tradizione a fare di noi degli uomini . Non è il fatto di levarsi le scarpe prima
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto