• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 96 (163.0 per million)
stampa38
, ha aggiunto il ministro . Dentosofo , un nome , questo , che può suonare strano
stampa38
può suonare strano ma che altri non è che un dentista esperto nella " lettura " dei
stampa38
risposte a cui il dentosofo saprebbe dare una risposta personalizzata , di caso in caso
stampa38
conflitti interiori . In che modo ? Con un semplice ausilio , detto " attivatore "
stampa38
fisso o invasivo come potrebbe suggerire un dentista tradizionale , ma più semplicemente
stampa38
dentista tradizionale , ma più semplicemente un morbido apparecchio di caucciù che prende
stampa38
deve essere utilizzato solo la notte e un paio di ore durante il giorno . Quando
stampa38
auto-guarirsi . Si , perché stiamo parlando di una vera e propria autoterapia che dà risultati
stampa38
significativi ; in molti casi si evidenzia persino una modifica del proprio modo di scrivere -
stampa38
scrivere - in particolare nei bambini - un miglioramento dell' attenzione e una riduzione
stampa38
bambini - un miglioramento dell' attenzione e una riduzione dell' iperattività mentale .
stampa38
abbiamo bisogno . Dottor Ovidi , perché un semplice apparecchio di caucciù può modificare
stampa38
il posizionamento non avviene attraverso un fattore prettamente meccanico , come l'
stampa38
riuscivo a spiegarmi perché dopo aver eseguito un trattamento corretto e rispettoso dei protocolli
stampa38
due file di denti da allineare , ma come un organo che può registrare tutti gli eventi
stampa38
psicoaffettivi . Come fa l' iridologo , con un semplice esame dell' iride a capire che
stampa38
semplice esame dell' iride a capire che c'è un organo che non funziona ? La stessa cosa
stampa38
e lo spirituale e assegna ad ogni dente un valore archetipico . Ad esempio , i due
stampa38
triturare il cibo o per sfoderare sorrisi , ma una " scatola nera " che registra tutti gli
stampa38
virtuale non c'è più confronto fisico . Un altro esempio che posso fare e che ho già
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto