• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 118 (200.3 per million)
stampa17
liquideremo quei fermenti sociali come " un fenomeno di sbandamento piccolo borghese
stampa17
unica speranza di guadagno all' orizzonte ( un orizzonte lontano oltre un decennio ) sarà
stampa17
generazionale , per conquistare ( finalmente ) un ruolo sociale e traghettare il nostro paese
stampa17
di cui non conosce il funzionamento " , un " medio-borghese pasciuto " che ha dissipato
stampa17
vecchio reazionario ( Eastwood è del 1930 ) , un " nonnetto " reduce di guerra , un operaio
stampa17
mani un auto ( la Ford Gran Torino ) , una casa e una società intesa come interazione
stampa17
generazione cortese , di prego si accomodi , una generazione mai liberatasi da quella X
stampa17
figlio , che è " solo un consumatore , un individualista soffocato e ottenebrato
stampa17
successo dagli anni Sessanta in poi e , una volta valutati i risultati e formulato
stampa17
) , un " nonnetto " reduce di guerra , un operaio capace di costruire con le sue
stampa17
vive con i genitori , invece di mettere , una buona volta , " sotto processo " gli "
stampa17
crescere ( 4 ) . La frase " Figlio mio , un giorno tutto questo sarà tuo ... " ha ormai
stampa17
doveri ) per le imprese e , soprattutto , un colossale spostamento di risorse dalla
stampa17
eccellente posizione ( 6 ) . Ma , su tutte , una emergeva : la convinta definizione della
stampa17
ministro per la Pubblica amministrazione . Un altro sessantenne che ha smarrito la nozione
stampa17
meglio dire , di immaginari a confronto . Una delle maggiori difficoltà nell' affrontare
stampa17
Italia , Gran Torino di Clint Eastwood . Un vecchio reazionario ( Eastwood è del 1930
stampa17
effetti positivi nel medio-lungo periodo . Un esempio su tutti : la cosiddetta università
stampa17
trarne beneficio dagli anni Ottanta in poi . Una questione terminologica : trentacinquenni
stampa17
tutta Italia a partire dal 9 ottobre 1980 : un padre ingombrante , cattivo , che per restare
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto